A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Percorso di Operatore Massaggio Sportivo Riconosciuto CSEN e CIDESCO Italia

Master e Corsi di OLIGENESI

Corso di Percorso di Operatore Massaggio Sportivo Riconosciuto CSEN e CIDESCO Italia

OLIGENESI
  • In aula a Milano, Torino, Roma, Ancona, Firenze, Reggio Emilia, Treviso, Vicenza

Prezzo: Consultare

OLIGENESI

A proposito di formazione

Indirizzato a

REQUISITI
Il Percorso non richiede una precedente preparazione teorico/pratica.

Presentazione

Corso di Massaggio Sportivo riconosciuto CSEN e CIDESCO ITALIA

Il Percorso di Operatore Massaggio Sportivo riconosciuto CSEN e CIDESCO ITALIA offre una preparazione completa per poter assistere l’atleta nel periodo degli allenamenti e della prestazione sportiva.


Cerchi un Corso di Massaggio Sportivo Riconosciuto dal CONI?

Il CONI non riconosce direttamente alcun Corso di Massaggio. Per questo motivo non esistono Corsi di Massaggio Sportivo Coni, Corsi di Massaggio Sportivo Riconosciuti CONI o altre diciture simili.


Lavorare come Massaggiatore Sportivo

La professione di Massaggiatore del Benessere nella nostra nazione attualmente non è riconosciuta. Consigliamo, quindi, per poter praticare questo mestiere con tranquillità, di frequentare un Corso di Massaggio Sportivo con una Scuola che rilascia una certificazione di rilievo, come Oligenesi.

Grazie ai nostri Riconoscimenti, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. In base a questa legge, che si occupa della “Regolamentazione delle professioni”, visto che il Massaggiatore del Benessere rientra nelle professioni non regolamentate, è possibile praticare questa attività legittimamente.

E’ utile precisare che l’Operatore del Massaggio del Benessere può lavorare esclusivamente su corpi sani, al fine di migliorare l’equilibrio psico-fisico. Non può quindi praticare massaggi che sono propri di professioni riconosciute, come ad esempio il Fisioterapista o l’Estetista.


Organizzazione del Percorso di Operatore Massaggio Sportivo

Puoi iscriverti ed iniziare il Percorso in qualsiasi momento. Questo perché la formazione è organizzata in modo flessibile, secondo le esigenze dello studente. Potrai decidere tempi, luoghi e frequenza delle lezioni, grazie alle oltre 60 sedi disponibili e alla varietà di date messe a disposizione per la formazione. Se il tuo scopo è ottenere il Diploma in breve tempo potrai completare il Percorso nel minor tempo possibile. Se, invece, devi conciliare la tua formazione con impegni lavorativi, familiari, ecc., puoi dilazionare le lezioni nel tempo. Inoltre, nel caso avessi difficoltà, una volta stabilite le date di formazione, a rispettare alcune date, puoi facilmente recuperare le lezioni. Oligenesi mette gli studenti al centro ed è per questo che offre loro il pieno supporto affinché possano completare nel modo migliore i loro studi.

Luogo

a Milano, Torino, Roma, Ancona, Firenze, Reggio Emilia, Treviso, Vicenza

Attestato

Diplomi di Massaggiatore Sportivo rilasciati
Diploma e Patentino CSEN
Con il superamento dell’esame finale, Oligenesi rilascia allo studente un Diploma di valenza Nazionale. Inoltre, l’allievo, tramite la Scuola, previo tesseramento CSEN, riceve il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell’Interno), nel Settore Tecnico, con il titolo di Operatore Massaggio Sportivo, oltre al rilascio del Patentino CSEN e l’iscrizione all’Albo Nazionale CSEN nel Settore di appartenenza.

Attestato CIDESCO ITALIA
OLIGENESI® è stata scelta da CIDESCO ITALIA (la più importante organizzazione mondiale nel campo della Bellezza e del Benessere) per il rilascio di Corsi Accreditati, sulla base della qualità dei suoi programmi formativi. Gli studenti OLIGENESI® che frequentano il Percorso di Operatore Massaggio Olistico I Livello riceveranno, al suo completamento, il prestigioso Attestato CIDESCO ITALIA, come coronamento di un percorso formativo di alto livello. Questo attestato rappresenta un requisito di eccellenza per operare in Italia e all’estero e lavorare in strutture altamente professionali come Centri Benessere, Navi da Crociera, Stabilimenti Termali, Spa, Hotel e altro ancora. Infine, l’inserimento nel circuito CIDESCO ITALIA offre all’allievo straordinarie possibilità di inserimento nel mondo del lavoro, grazie ai contatti con i migliori Centri Beauty&Wellness.

Date e orari

Le iscrizioni al Percorso sono sempre aperte, quindi è possibile iniziarlo in qualsiasi momento.
La frequenza del Percorso viene stabilita in base alle disponibilità dello studente in quanto a date e luogo di svolgimento.

Durata

200 ore.

Programma

Programma del Percorso di Operatore Massaggio Sportivo

Tecniche di Massaggio

Il Percorso tratta 2 diverse tecniche di Massaggio.


Tecnica di Massaggio Sportivo Decontratturante

Il Massaggio Sportivo Decontratturante è specifico per il trattamento dei muscoli e della circolazione sanguigna, dal punto di vista sia fisico che psicosomatico; serve infatti a preparare le zone muscolari specifiche a svolgere determinate attività attraverso manovre che stimolano la circolazione sanguigna, aumentando così l’apporto di ossigeno ai muscoli. Inoltre, nel dopo performance, ha un’azione miorilassante, drenante e decongestionante e favorisce il recupero fisico.


Tecnica di Massaggio Muscolare Distensivo

Il Massaggio Muscolare Distensivo lavora sui muscoli, allungandoli e scaldandoli, riattiva la circolazione sanguigna, porta nutrimento ai tessuti ed inoltre ha un effetto rilassante e stimola profondi processi di autoguarigione.


Stretching

Come parte del Percorso verrà affrontato, come argomento didattico, anche lo Stretching, valido aiuto nel trattamento dei muscoli dell’atleta che consiste in un insieme di esercizi finalizzati al miglioramento e allungamento muscolare sia prima che dopo la prestazione atletica.


Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso

Troverà spazio anche la Traumatologia Sportiva e il Pronto Soccorso, con la spiegazione degli infortuni più frequenti in ambito sportivo, il come comportarsi e quando ricorrere all’intervento di un fisioterapista, infine le basi del pronto soccorso così da non trovarsi in difficoltà qualora, vicino ad un atleta, fosse necessario dare una prima assistenza.


Anatomia e Fisiologia

Sono presenti nel Percorso anche 20 ore di Anatomia e Fisiologia che permettono allo studente di apprendere le nozioni indispensabili relative al corpo umano, così da poter lavorare con maggiore consapevolezza e dovere di competenza sullo stesso.


Marketing

Al completamento del Percorso è prevista anche una formazione sul Marketing, così da poter fornire gli strumenti necessari per poter iniziare con successo la professione.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso