A proposito di formazione
Indirizzato a
• Alunni universitari e di studi superiori.
• Diplomati o laureati in Comunicazione, Pubblicità e P.R., Marketing e Scienze dell’Informazione.
• Professionisti della Comunicazione, Pubblicità, o Marketing o altre materie con necessità di ampliamento o specializzazione professionale.
Presentazione
Obiettivi:
Apprendimento delle tecniche organizzative e di gestione di eventi nei loro vari aspetti. Qualificazione per la gestione integrale dell’evento. Formazione di professionisti con visione globale e strategica dell’organizzazione di eventi.
Durata: 60 ore
Orario: h. 16:30 – h. 20:30-. Da lunedì a venerdì.
Occasionalmente si potranno effettuare visite in altre fasce orarie, per un massimo di cinque ore su tutta la durata del corso.
Programma
L’organizzazione di un evento, indipendentemente dalle sue dimensioni e configurazione, esige una gestione integrale del suo svolgimento tenendo in conto le distinte fasi e aree che coinvolge. Dalla sua proiezione alla sua implementazione, l’evento va pianificato sia a livello strutturale e di produzione, sia a livello di marketing, implicando sia aspetti commerciali e di gestione (patrocinio), sia comunicazionali e d’immagine (proiezione mediatica convenzionale e pubblicità).