A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Pasticcere Professionista – Sede di Roma

Master e Corsi di Accademia Italiana Chef - Empoli

Corso di Pasticcere Professionista – Sede di Roma

Accademia Italiana Chef - Empoli
  • In aula a Roma

Prezzo: Consultare

Accademia Italiana Chef - Empoli

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono trasformare la passione per la pasticceria in un vero lavoro. Il percorso è aperto anche a tutti gli autodidatti che non hanno mai ricevuto una formazione culinaria. Il corso di pasticceria porterà gli allievi, passo dopo passo, ad apprendere le basi
ed i segreti professionali dell’arte. Il corso darà allo studente le conoscenze e la manualità necessarie per lavorare in una pasticceria o un’azienda di prodotti dolciari o panetteria.

Presentazione

Obiettivi del Corso:

Questo è un percorso formativo professionale composto di alcune fasi, tutte fondamentali e con obiettivi specifici, poste in una sequenza propedeutica (UNI ISO 29990:2011). In Accademia l’allievo scoprirà che il punto di vista professionale è molto diverso da quello dell’amatore casalingo. Avrà modo di familiarizzare con strumenti, ingredienti, preparazioni e punti di vista professionali con l’obiettivo principe di affrontare il suo tirocinio curriculare con competenza. Infatti è nel tirocinio, fatto in un ambiente operativo, che molte delle tecniche acquisite si consolideranno.
Sempre nel tirocinio si acquisiranno dati e pratiche non acquisibili in altro modo se non lavorando al fianco dei professionisti. Al termine del percorso il Pasticcere avrà acquisito una ben precisa abilità professionale ed una predisposizione creativa su soggetti fondamentali come la Lievitazione, la
Panificazione, molteplici varietà di preparati dolciari, oltre alle tecniche e all’organizzazione necessarie a produrre qualsiasi tipologia di pasticceria in modo professionale.


Stage:

Il corso prevede un minimo di 300 ore di stage curriculare all’interno di una struttura convenzionata. La struttura ospitante, la frequenza e gli orari, sono studiati in accordo con le specifiche necessità dell’allievo.
Tirocinio in Fast Format: Solo in casi di particolare necessità, se presenti i requisiti necessari ad insindacabile giudizio del docente, lo studente potrà cominciare lo stage già durante il periodo delle lezioni accademiche, in modo da ridurre al minimo i tempi per il raggiungimento del diploma.


UN PERCORSO FORMATIVO COMPLETO E IN LINEA CON LE DIRETTIVE EUROPEE

A)CONOSCENZA: Lo studente dovrà studiare il manuale di formazione didattica esclusivo dell’Accademia. Lo studio può essere fatto liberamente a casa (Lo Chef Patissier è sempre a disposizione per chiarimenti e domande).

B)COMPETENZA: Lo studente deve partecipare con successo ai11moduli di formazione teorica ma soprattutto pratica all’interno dell’aula accademica. Sussiste l’obbligo di frequenza dell’80% delle lezioni. Le lezioni eventualmente perse si possono recuperare previa richiesta e disponibilità delle singole sedi. Le conoscenze e il punto di vista professionale sono requisiti essenziali per poter affrontare il tirocinio curriculare in modo proficuo.

C)A NORMA: Come previsto dalle leggi italiane ed europee, all’interno del corso lo studente parteciperà anche al corso di Addetto alla manipolazione di alimenti e bevande– HACCP (non obbligatorio per chi ha tale attestato in corso di validità).

D)PRATICA: Dopo aver ottenuto il certificato del corso HACCP, ogni studente, come parte integrante del corso di studio, deve affrontare con successo un tirocinio curriculare di minimo di 300 ore, corrispondenti mediamente a 3 mesi. Il tirocinio deve avvenire all’interno di una pasticceria che
aderisce esplicitamente al progetto formativo dell’Accademia Italiana Chef. All’interno di una struttura operativa l’allievo metterà in pratica professionalmente le nozioni acquisite e imparerà nuove strategie e tecniche operative, oltre ad acquisire esperienza, manualità e timing.

E) REALE ABILITA’ VERIFICATA: Ogni studente deve superare l’EsameTeorico e Pratico che è effettuabile solo come parte finale del percorso formativo, dopo la Formazione e lo Stage Curriculare. Gli esami saranno valutati da una Commissione esterna di Esperti con una votazione da 1a100% con lode. Il Diploma verrà rilasciato solamente se lo studente riceverà un voto superiore al 70%.

N.B. In caso di non superamento dell’esame il Direttore Didattico creerà un programma aggiuntivo ad hoc per permettere all’allievo di raggiungere gli standard richiesti per il diploma: il programma aggiuntivo non ha costi supplementari, l’obiettivo è quello di creare veri professionisti.

N.B. Tutti gli esami saranno svolti nella Sede Centrale di Empoli davanti ad una Commissione di Esperti. formativo, dopo la Formazione e lo Stage Curriculare. Gli esami saranno valutati da una Commissione esterna di Esperti con una votazione da 1a100% con lode. Il Diploma verrà rilasciato solamente se lo studente riceverà un voto superiore al 70%.

N.B. In caso di non superamento dell’esame il Direttore Didattico creerà un programma aggiuntivo ad hoc per permettere all’allievo di raggiungere gli standard richiesti per il diploma: il programma aggiuntivo non ha costi supplementari, l’obiettivo è quello di creare veri professionisti.
N.B. Tutti gli esami saranno svolti nella Sede Centrale di Empoli davanti ad una Commissione di Esperti.


I MODULI FORMATIVI ACCADEMICI

I moduli formativi accademici sono la prima fase del corso e hanno lo scopo di affrontare e mettere in pratica tutte gli argomenti e le tematiche dettate in sede di progetto dalle associazioni di categoria e dai titolari di pasticceria. Obiettivo primario dare all’allievo un punto di vista professionale e costruire una base idonea ad affrontare il tirocinio curriculare con competenza.

SOLO DATI UTILI: il programma accademico è stato progettato in concerto con le associazioni di categoria e una nutrita selezione di titolari di attività di pasticceria. Quanto si trova all’interno del programma è quanto, in termini di conoscenza e pratica, viene richiesto dal mercato del lavoro.
PRONTI PER LA SECONDA FASE: con basi teoriche e pratiche professionali concrete, l’allievo sarà in grado di essere produttivo fin dal primo giorno del suo tirocinio curriculare all’interno di un ambiente professionale in piena produzione. Qui l’allievo apprenderà altre tecniche e segreti che
possono essere acquisiti solo lavorando con i professionisti, oltre ad acquisire manualità, capacità organizzativa e timing.


Requisiti:

Si deve parlare e scrivere l’italiano, essere maggiorenni e aver assolto la scuola dell’obbligo. Non ci sono altri requisiti per poter effettuare il Corso, a parteovviamente MOTIVAZIONE, IMPEGNO e PASSIONE!
I corsi sono a numero chiuso per garantire la qualità della formazione. Controlla il calendario corsi e i posti rimanenti.

Luogo

a Roma

Attestato

Diploma di Pasticcere Professionista Accademia Italiana Chef.
Certificato HACCP, manipolazione di alimenti e bevande.

L’Accademia Italiana Chef, oltre alla Certificazione di Qualità ISO 9001:2015, grazie al suo speciale Fast Format, è la prima agenzia formativa in Italia ad aver ricevuto la specifica CERTIFICAZIONE EUROPEA ISO 29990:2011 per la “Progettazione ed erogazione di corsi di formazione in ambito culinario“.

Date e orari

Durata:

L’intero percorso, lezioni accademiche e tirocinio curriculare, durano in media 4 mesi. La durata complessiva può variare in base alla frequenza e orario del tirocinio concordati con l’allievo.

Orari:

– ROMA Versione Domenicale FULL TIME
Le lezioni accademiche si svolgono la Domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle ore 13:30 alle ore 17:50 (short brunch offerto e consumato all’interno dell’Accademia) per un totale di 6 incontri.

Programma

Modulo 1 – La panificazione, il pane e i suoi derivati.
Alcuni degli argomenti trattati: la Schiacciata Fiorentina, i Panini al Latte, Panini da Colazioni, i Messicani. Le farine e lieviti da usare. I tipi di impasto
e le tempistiche di lievitazione necessarie. Modalità e tempi di lavorazione e cottura per ottenere prodotti croccanti o soffici, in base alle esigenze.

Modulo 2 – La pasta sfoglia ed il suo utilizzo nella pasticceria.
Alcuni degli argomenti trattati: Millefoglie, Sfogliatine, Polacche, Biscotti Fiorentini, Stelle, Coni. Nei buffet: Pizzette, Vol au vent, Apetizer.

Modulo 3 – La pasta frolla ed il suo utilizzo nella pasticceria.
Alcuni degli argomenti trattati: monoporzioni di Budini, Crostatine alla Marmellata, Crostatina alla Ricotta, Crostatina alla Frutta. Torte: Crostata alla
Marmellata, Torta della Nonna, Torta al Semolino.

Modulo 4 – La pasta frolla e la pasticceria secca.
Alcuni degli argomenti trattati: la Frolla da Sacco a Poche. Torta Crema Catalana, Crostata alla Frutta, Torta Nutella, Torta Crema&Cioccolato.

Modulo 5 – La pasta di zucchero per il cake design.
Alcuni degli argomenti trattati: : lavorazione della pasta di zucchero e l’utilizzo nella copertura delle torte, come rifinire l’opera.

Modulo 6 – Le creme e la loro applicazione.
Alcuni degli argomenti trattati: crema Pasticcera a Caldo e Chantilly, Crema a Freddo. Le Mousse e le torte gelato.

Modulo 7 – Prodotti da Buffet.
Alcuni degli argomenti trattati: come allestire un buffet, mono porzioni di sfoglia e Torte salate. Le Crèpes e le Crespelle.

Modulo 8 – Le classiche da colazione italiana – 1.
Alcuni degli argomenti trattati: i Croissant, Paste da colazione, le Treccine.

Modulo 9 – Le classiche da colazione italiana – 2.
Alcuni degli argomenti trattati: i Krafen, i Bomboloni alla Crema e le Ciambelle.

Modulo 10 – La Pasticceria di base e la Pasticceria fine.
Alcuni degli argomenti trattati: la Pasta Choux e i Bignè, Pasta Biscuit. Studio della Terminologia e l’utilizzo dei macchinari da pasticceria.

Modulo 11 – Il cioccolato.
Alcuni degli argomenti trattati: storia del cioccolato, il temperaggio e la lavorazione, scrivere col cioccolato, cioccolatini, copertura.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Master e Corsi di Davante | CORSICEF®
  • Online
  • In aula a Milano, Torino, Roma, Napoli
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso