A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Parrucchiere

Master e Corsi di PM Formazione

Corso di Parrucchiere

PM Formazione
  • In aula a Perugia, Brescia, Arezzo, Bergamo

Prezzo: Consultare

PM Formazione

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il corso è indirizzato ai principianti, appassionati, apprendisti parrucchieri/e a chi desideri imparare i fondamenti del mestiere anche per sola passione.

Presentazione

Obiettivi:

Il Corso prepara l'allievo ad entrare nel mondo del lavoro con una buona conoscenza teorico/pratica sulle tecniche e sugli strumenti impiegati del settore dell'acconciatura. Gli allievi saranno impegnati in attività in cui acquisiranno le nozioni di base per avviarsi all'esercizio della professione e potranno praticamente imparare e sperimentarsi. Anche per questo motivo, si svolge presso laboratori professionali e saloni, accanto a parrucchieri professionisti.


Perché partecipare:

Per acquisire le competenze di base e immediatamente utilizzabili in una professione in continua ricerca di personale sempre più qualificato, acquisendo rapidamente e in modo pratico i segreti del mestiere. La preparazione acquisita permetterà di potersi proporre nei saloni di acconciature e istituti di bellezza della tua città.


Incontri:

- 16 incontri.
- 2 volte a settimana.

Luogo

a Perugia, Brescia, Arezzo, Bergamo

Date e orari

Parrucchiere a Arezzo 08/10/2018
Parrucchiere a Bergamo 24/09/2018
Parrucchiere a Brescia 04/10/2018
Parrucchiere a Perugia 08/10/2018

Durata

48 ore

Programma

Modulo Base (24 ore):

Introduzione al Mestiere: Il parrucchiere e/o acconciatore è un professionista dei capelli:
conosce i diversi tipi di capello e sa consigliare i prodotti specifici. E’ un mestiere molto
affascinante che richiede notevole capacità tecniche nel movimento, capacità di interpretazione
e versatilità… oltre a tanta, tanta passione! Si viene inoltre a contatto con tante persone e
quindi servono anche spiccate doti relazionali.

L’ACCOGLIENZA: L'importanza della prima impressione, il contatto con il pubblico, le tecniche
per una comunicazione efficace e positiva. La cura personale e la postura, la gestualità e la
capacità di mettere a proprio agio il cliente. IL SERVIZIO SHAMPOO: Accompagnamento al
lavaggio e procedure di preparazione del cliente. Diagnosi della cute e stato dei capelli. La scelta
appropriata del prodotto nell’esecuzione del trattamento. Come evitare di annodare i capelli. La
dose esatta e la giusta utilizzazione del prodotto. Il massaggio della cute con i polpastrelli delle
dita. Applicazione dello shampoo su capelli lunghi e capelli corti. Applicazione dei prodotti postshampoo.

METODO PHON: Si parte dalla pre-asciugatura, passando all'analisi dei volumi, del
tipo di taglio e del capello che verrà trattato. Si realizzeranno le asciugature su lunghezze diverse
e con tecniche differenti, piega liscia effetto piastra ed effetto volume, la piega mossa con
effetto onde, ecc… e montaggio bigodini. PIASTRA e FERRO: Si partirà dalle basi dell'utilizzo
corretto delle piastre e dei ferri per poter ottenere tutti gli effetti di liscio, mosso e riccio.
Analizzeremo tutti i tipi di piastre e ferri, imparando a scegliere quello più adatto ad ogni
esigenza. Realizzeremo linee a boccolo, onde, frisèe, ecc… fino ad arrivare a creare linee
complesse.


Modulo Avanzato (24 ore)

ACCONCIATURA: Gli strumenti del mestiere e il loro uso, pettine, spazzola, phon, babyliss,
forcine, elastici. Si partirà dalle basi: code, banane, trecce, nodi, crespi, cotonature, chignon,
cordini ecc. Si realizzeranno acconciature di stili e volumi diversi: da quello sobrio a quello più
trendy, dalle teste molto pulite ai look spettinati.

TECNICA DEL COLORE: La colorimetria. Varie
tecniche di applicazione del colore: prime applicazioni, ricrescite, ritocchi, lunghezze e punte,
ripigmentazioni e prepigmentazioni (argomenti basati sulla teoria). Le tecniche base di
miscelazione, le tecniche di applicazione e tonalizzazione.

MECHES E COLPI DI SOLE: Stagnola,
clava, pettine, pennello, spatola: le caratteristiche e utilizzo delle diverse tecniche (argomenti
basati sulla teoria). Meches e colpi di sole (tutte le tecniche di applicazione e sistema delle
cartine in diagonale, orizzontale e verticale. Suggerimenti per imparare a valutare quale tecnica
eseguire in base al tipo del capello e all'effetto finale da ottenere.

METODO TAGLIO DONNA: La
morfologia del viso e l'abbinamento dei tagli per valorizzare al meglio l'immagine della cliente
finale. Base carrè, frangia/ciuffo, contorno viso, base frontale, scalatura, graduazioni. Forme di
taglio a forbici e rasoio. Sfilatura a forbici, rasoio e forbici dentate. Si realizzeranno tagli con tutte le lunghezze e diverse forme, per ogni esigenza.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso