A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso è rivolto ai professionisti della comunicazione, del marketing e delle relazioni
pubbliche. E' inoltre rivolto a tutti coloro che lavorano in aziende, enti pubblici e privati,
associazioni e organizzazioni.
Sono ammessi al corso laureati e laureandi in relazioni pubbliche, discipline economiche,
umanistiche e della comunicazione«5
Programma
PROGRAMMA
Principi di Marketing per l'organizzazione di Eventi
Fondamenti di marketing e di pianificazione strategica
Analisi di prodotto e definizione del target-Ospite.
Il fund raising: finanziamenti e sponsorizzazioni nell'organizzazione di Eventi.
Organizzazione di Eventi
Definizione dell'evento: elementi di Pubbliche Relazioni.
Definizione degli obiettivi.
Pianificazione e gestione dell'evento: aspetti di contenuto e di logistica.
Strategie e tecniche di progettazione e pianificazione.
Le fasi di preparazione dell'evento .
Controllo operativo, Monitoring e Follow up.
Case Histories
La comunicazione dell'Evento
Il piano di comunicazione.
Pubblicità e promozione: radio, tv, giornali, media.
Internet e siti web come strumento di valorizzazione e promozione.
La gestione dell'Ufficio stampa
Addetto stampa ruoli e funzioni.
- Le agenzie di stampa e le redazioni
- Scrivere un comunicato stampa
- Il lancio d'agenzia
- Newsmaking e la "fabbricazione" della notizia
- Gli strumenti essenziali di un ufficio stampa
- Mailing list
- Monitoraggio
- Rassegna stampa e cartella stampa
- La conferenza stampa
Esercitazione: scrivere un comunicato stampa
I diversi tipi di Evento
Il Congresso
Il Convegno e la Tavola Rotonda
La Fiera
Le Inaugurazioni
Le Convention
Le visite alle aziende e gli open day
Le celebrazioni aziendali e gli Incentive