A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di organizzazione e gestione del magazzino

Master e Corsi di Value Performance

Corso di organizzazione e gestione del magazzino

Value Performance
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Value Performance

A proposito di formazione

Indirizzato a

Responsabili Magazzini
Responsabili Centri di Distribuzione
Responsabili Gestione Materiali
Tutte le persone interessate a migliorare la gestione dei magazzini

Programma

I SISTEMI PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

Le principali caratteristiche dei magazzini

Flussi fisici, flussi informativi e giacenze.
Le aree e attività di un magazzino.
I fattori che condizionano le prestazioni di un magazzino.
I principali parametri di prestazione.
I sistemi di stoccaggio e di movimentazione

Le modalità di stoccaggio per unità di carico di grandi e piccole dimensioni: vantaggi, svantaggi e costi.
Ottimizzare l’utilizzo di superfici e volumi.
I magazzini automatici.
I sistemi di movimentazione: soluzioni tecniche e scelta tra acquisto e noleggio.
Il layout e l’allocazione dei materiali

Il dimensionamento delle aree di magazzino.
Ottimizzare il layout del magazzino.
I criteri di allocazione dei materiali.
La mappatura e le ubicazioni di magazzino.
Il picking e l’allestimento degli ordini.
Le modalità di picking.
Ottimizzare l’attività di picking e di allestimento degli ordini.
I sistemi informatici e di identificazione automatica

I sistemi informatici per la gestione del magazzino.
Come utilizzare i sistemi di bar code
RFID: quando e come utilizzarli.
I sistemi vocali per il magazzino.
COME ORGANIZZARE E GESTIRE IL MAGAZZINO

La gestione delle scorte

Gli indicatori di gestione delle scorte.
Analizzare e migliorare la gestione delle scorte.
L’outsourcing delle attività di magazzino

La terziarizzazione delle attività di magazzino.
Come gestire i rapporti con i terzisti.
Come scegliere il partner logistico.
Vantaggi, svantaggi e costi della terziarizzazione.
Controllare i costi e le performance del magazzino

Come analizzare e ridurre i costi di gestione del magazzino.
Controllare la produttività del personale.
Gli indicatori di performance del magazzino.
Il tableau de bord.
Gestire le relazioni con le altre attività aziendali e il sistema distributivo

Gestire i rapporti con le altre funzioni aziendali.
Il rapporto con i vettori.
Il magazzino come centro di profitto.
Gestire il personale di magazzino

L’organizzazione delle attività di magazzino.

La sicurezza nei magazzini.

Organizzare e gestire il personale.

Un esempio di organizzazione e gestione del magazzino

Visita guidata ad un magazzino di particolare interesse.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni