A proposito di formazione
Indirizzato a
Requisiti minimi di accesso: Licenza Media, maggiore età e qualifica O.S.A. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di attestato di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo o secondo grado presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione.
Presentazione
Figura professionale: l’acceso al corso di Operatore Socio-Sanitario (OSS) 500 ore è consentito a coloro hanno conseguito la qualifica di Operatore Socio-Assistenziale (OSA.) L'operatore socio sanitario è in grado di svolgere attività di cura e assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’attività dell’OSS si esplica all’interno dei servizi residenziali, semiresidenziali e territoriali per anziani (case di riposo, servizi di aiuto domiciliare, centri diurni), in servizi residenziali e territoriali per disabili e in servizi che si occupano di emarginazione e disagio psichico.
Luogo
a Napoli
Attestato
Qualifica.
Durata
500 ore
Programma
Programma didattico: Promozione benessere psicologico e relazionale della persona
Cura bisogni primari della persona
Adattamento domestico-ambientale
Assistenza alla salute della persona
Il modello didattico per la fruizione dell’ addestramento è basato su:
500 ore di cui 275 ore aula e esercitazione
Tirocinio o stage: 225 ore