A proposito di formazione
Indirizzato a
CHI SONO GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA?
Donne e Mamme che scelgono di favorire in altre mamme il Maternage e la presa di consapevolezza grazie ad un’attestazione professionale riconosciuta, a cui affiancare le specifiche conoscenze e competenze.
Operatori del Benessere alla ricerca di efficaci strumenti e metodologie rivolti in modo specifico al benessere psicofisico della donna e del bambino fino ai tre anni, specializzando il proprio approccio olistico e ottenendo la piena certificazione professionale.
Ostetriche e altri operatori sanitari che hanno la necessità di formarsi sulle attività individuali e di gruppo da proporre alle mamme e ai bambini, nonché la necessità di integrare agli strumenti peculiari delle professioni sanitarie con le opportunità delle discipline Bionaturali.
Presentazione
L’OOM è il professionista che propone attività e servizi diretti a Mamme e Neonati in un’ottica di promozione della salute.
Il suo approccio prevede:
- Cura alla persona
prevede l’utilizzo di trattamenti e rimedi bionaturali (Fiori di Bach, massaggio, tecniche di consapevolezza corporea…)
- Attività individuali e di gruppo (Fitness, AFA Attività fisiche adattate per gravidanza e menopausa, Acquaticità, corsi di Babywearing…)
PROFILO PROFESSIONALE
L’OOM, Operatore Olistico Maternoinfantile ® è una figura professionale riconosciuta dalla Legge n. 4 del 2013 in quanto disciplinata e riconosciuta dalla associazione di categoria UNIPRO, Unione Italiana Professionisti Olistici.
L’operatore olistico ha una specializzazione nell’erogazione di servizi di qualità alle mamme e ai loro bambini e opera grazie a un approccio multidisciplinare.
È un facilitatore del benessere della diade e della famiglia, dell’evoluzione
globale e della crescita personale.
Concorre al raggiungimento di un maggior livello di consapevolezza nonché al miglioramento dell’armonia psicofisica, attraverso l’uso di tecniche naturali, energetiche e di espressione corporea, che stimolano un naturale processo di trasformazione e di crescita personale.
L’Operatore Olistico Maternoinfantile ® lavora prevalentemente nei Centri di Servizi Materno-infantili, Centri Olistici e nelle Associazioni ed Enti a Sostegno alla maternità, negli asili nido, nelle ludoteche, nelle società sportive e in tutti i contesti orientati al miglioramento della qualità della vita della madre, del bambino e della loro relazione.
L’OOM non è un terapeuta, non esegue diagnosi e non cura malattie fisiche o psichiche, non prescrive medicine o rimedi, non fornisce assistenza sanitaria e quindi non si pone in conflitto con la medicina ufficiale e con le figure ordinistiche ma si identifica pienamente con le caratteristiche proprie e le mansioni definite e riconosciute dalla Associazione di categoria, oltre che dalle direttive della Legge n. 4 del 2013 (che ha dato disposizioni in materia di professioni non disciplinate in ordini, albi o collegi) che riconosce le formazioni e i loro professionisti se organizzati in associazioni di categoria a cui spetta il dovere di supervisionarne l’operato.
AREE DI INTERVENTO
L’intervento dell’OOM apporta benefici nelle seguenti aree:
Gravidanza e maternità consapevole
Bonding
Sviluppo psicomotorio del bambino
Benessere psicofisico della mamma e del bambino
Consapevolezza corporea
Buone relazioni in famiglia.
METODOLOGIE
L’OOM si avvale di metodiche quali:
Acquamotricità Prenatale e Neonatale
Massaggio materno e infantile
Babywearing (portare in fascia)
Utilizzo dei Fiori di Bach
Tecniche di consapevolezza, di espressione corporea e di fitness, tra cui:
Elementi di Yoga
Pelvipilates Matwork
Movimento consapevole in gravidanza
Tecniche di comunicazione
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Consulenze private
Collaborazione con Associazioni ed Enti pubblici e privati a sostegno della maternità
Cooperative
Centri di Benessere Olistico
Centri servizi Materno-infantili
Ludoteche
Asili nido e Centri per le Famiglie
Società e Associazioni sportive dilettantistiche (per coloro che conseguono diploma nazionale CSEN nei percorsi accreditati).
Associazioni culturali
Libera professione con apertura della Partita Iva e iscrizione Registro Nazionale UNIPRO
Tesi
Realizzazione di un elaborato che costituisce un approfondimento personale di argomenti trattati durante le lezioni. Sulla discussione della tesi è incentrato l’esame finale.
Tirocinio formativo
256 ore complessive effettuabile presso enti e strutture a scelta dell’allievo.
Una parte di tirocinio può essere effettuato in attività online con il tutoraggio e la supervisione di Mammole.
Esame finale
L’esame finale è a completamento della formazione didattica, del tirocinio e della redazione della tesina.
L’accesso all’esame finale è determinato dal superamento di una prova preselettiva scritta che verterà sui contenuti teorici (compresi i testi a scelta indicati nella bibliografia sottostante) e da una positiva valutazione in itinere dell’allievo. L’esame consiste in un colloquio orale con la discussione della tesina, potrà prevedere una parte pratica ed eventualmente la presentazione di casi seguiti durante il tirocinio.
L’esame si svolgerà presso la sede operativa di Mammole in Giussano MB.
Coloro che non dovessero superare l’esame, potranno presentarsi ad uno degli appelli successivi, versando la quota di 100 euro.
Luogo
a Milano
Attestato
L’Operatore Olistico è una figura professionale riconosciuta ai sensi della legge n. 4 del 2013.
A richiesta, al termine della formazione, è possibile ottenere a costi agevolati la conversione del titolo nei seguenti profili tecnici dello CSEN – settore sportivo :
Acquamotricista® Prenatale
Acquamotricista® Neonatale
Istruttore metodo Gravidanzando®
Maternal Personal Trainer
Gli Operatori Olistici Maternoinfantili e gli iscritti alla scuola da almeno 12 mesi possono richiedere l’accesso al Percorso di Perfezionamento a Numero chiuso come “Trainer del Benessere” ed iscriversi al registro degli operatori in Discipline Bio Naturali di Regione Lombardia (aperto a tutti i professionisti del territorio nazionale)
Programma
PROGRAMMA
Il percorso è costituito da un monte-ore complessivo di 1000 ore didattiche, articolate in un biennio formativo e comprende:
336 ore di formazione didattica ed esperienziale suddivise tra:
Formazione d’aula
Formazione a distanza on line.
284 ore di esperienze pratiche che comprendono:
Orientamento
Tutoraggio e supervisione
Tirocinio
380 Ore di attività extra aula che comprendono
Attività di ricerca e studio individuale
Elaborazione della tesina
Verifiche dell’apprendimento in itinere
La frequenza è obbligatoria, il limite massimo di assenze concesse è il 10%.
Ogni seminario, oltre a permettere l’acquisizione di informazioni teoriche e di strumenti pratici-operativi, è esperienziale e consente all’allievo di intraprendere un percorso di crescita personale.
Il tutto nel pieno rispetto degli standard formativi richiesti dalle Associazioni professionali di categoria per gli Operatori Olistici.
La partecipazione ai seminari monotematici consente il rilascio di Titoli di Specialità relativi ad ogni disciplina acquisita.
Docenti
CORPO DOCENTI
- Dr. Domenico Oliva Ostetrico
- D.ssa Barbara Colombo Ostetrica
- D.ssa Angela Lettieri Counsellor
- Giovanna Abruscato Naturopata
- Claudia Fabretti Fisioterapista
- Dr. Mauro Favruzzo Biologo Nutrizionista
- Marco Colombo Istruttore e formatore di istruttori di Nordic Walking
- Nathalie Pellissier Insegnante di Yoga
- Silvia Maoddi Trainer Babywearing
- Sergio Laricchia Esperto in Floriterapia
- Edoardo Oliva Materna Personal Trainer e Operatore Olistico Trainer