A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Animal Care

Master e Corsi di Università Popolare Magna Carta

Corso di Animal Care

Università Popolare Magna Carta
  • Online

Prezzo: 490 €

Università Popolare Magna Carta

A proposito di formazione

Presentazione

Operatore Benessere Animali Domestici

Gli animali provano emozioni molto simili a quelle umane, come amore, rabbia, senso di protezione, senso di abbandono, tristezza e disperazione, paura, timidezza, felicità e pertanto sono anch’essi soggetti ad ammalarsi a causa di disagi psico fisici o emozionali che possono insorgere durante il percorso della loro vita. A livello comportamentale questi disagi possono nascere da traumi che queste creature subiscono soprattutto nei primi mesi di vita, maltrattamenti, abbandono, forti tensioni, stress, che vanno ad indebolire il loro sistema immunitario, rendendoli fragili e vulnerabili alle malattie, manifestando disquilibrio dell’energia vitale psico fisica. L’Operatore Olistico Benessere Animali è un professionista in grado di comunicare empaticamente con gli animali, ascoltare le sue emozioni, comprenderne i bisogni, intraprendere correttamente i comportamenti e le somatizzazioni, analizzare la sua storia, l’ambiente familiare in cui vive, la relazione con la sua famiglia umana e quindi consigliare il percorso che attraverso l’applicazione di terapie naturali, possa veicolare il ripristino di una sana energia vitale, rendendo il vostro animale gioioso, rilassato e in salute. Rivolto a: educatori cinofili, professionisti del settore, responsabili Pet Schop, assistenti studio veterinario e a tutte quelle persone che amano gli animali e intendono prendersi cura di loro.

L’operatore Benessere Animali domestici, potrà collaborare con i medici veterinari, ma non sostituirli, né interferire con le cure mediche, ma potrà supportale con le metodologie olistiche.

Corso di 20 lezioni in videoconferenza – Frequenza 1 sera a settimana – Posti disponibili 15 –

€ 490,00

“ Prima Ti iscrivi meno paghi - sconto del 25% se Ti iscrivi entro il 15 maggio, del 20% se Ti iscrivi entro il 15 giugno e del 10% se Ti iscrivi entro il 15 luglio”, oppure possibilità di rateizzazione.

Date e orari

Partenza ottobre

Programma

Programma

Aspetti psico emotivi nella relazione uomo – animale – Benefici di una relazione positiva
Principi di psicologia e comportamento del cane e del gatto – Problemi comportamentali
La comunicazione empatica – Emozione e comunicazione non verbale del cane e del gatto – I meccanismi di apprendimento
Principi di anatomia e fisiologia del cane e del gatto –
Reiki: Effetti benefici del trattamento Reiki sugli animali – Quando e come usarlo – Approccio pratico alle posizioni Reiki sull’animale e autoguarigione – Come trasmettere con le mani l’energia universale all’animale per riequilibrare il suo benessere psico fisico. Adatta ad animali traumatizzati e impauriti perché necessita di un minimo contatto fisico – Terapia delicata non invasiva
Massaggio olistico emozionale: forma di comunicazione non verbale tra animale e uomo – Contatto fisico per il reciproco benessere – Riscalda muscoli e tessuti – Calma e stimola il sistema nervoso – Aumenta l’ossigenazione dei tessuti – Diminuisce il dolore – Facilita la mobilità articolare –
Fiori di Bach: da alcuni anni la floriterapia viene applicata con successo anche sugli animali domestici che facendo parte delle nostre famiglie, dividono con noi stress, liti, malumori. Imparerete ad apprendere le basi teoriche, le caratteristiche e le applicazioni dei Fiori di Bach per il benessere degli animali e le indicazioni su come farli assumere. La floriterapia di Bach in ambito veterinario non va ad interferire con farmaci.
Alimentazione naturale animali domestici: gli animali domestici di oggi non vengono più alimentati con cibi naturali, e questo ha modificato non poco la loro fisiologia digestiva. Vi faremo scoprire le esigenze nutrizionali per il mantenimento della loro salute – Ci addentreremo nella teoria della natura degli alimenti secondo la medicina tradizionale cinese e l’uso del potere degli alimenti in base alla costituzione dell’animale e la tendenza verso alcune patologie – Imparerete a leggere le etichette nutrizionali dei cibi in scatola e capire quale scelta alimentare sia più consona per il nostro amico a 4 zampe – Alimentazione in base alle fasce d’età secondo MTC veterinaria– Classificazione dei cibi: esempi pratici di abbinamenti alimentari in animali sani e in animali con problematiche – Obesità negli animali
Nozioni di pronto soccorso

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso