A proposito di formazione
Programma
PROGRAMMA:
I diversi metodi nutrizionali: vegetarianesimo, macrobiotica, nutrizione enzimatica, crudivorismo, istintivorismo, sheltonismo, Kousmine, ecc.
Effetti e conseguenze di un’alimentazione individualizzata in riferimento alle costituzioni naturopatiche.
L’alimentazione individualizzata rispetto a: prevenzione, squilibri energetici, squilibri psicofisici.
Ecologia nutrizionale. L’equilibrio acido-base.
Gli scarti tossinici. Gli aminoacidi, le proteine. Le vitamine. Gli acidi grassi polinsaturi.
L’importanza dei “trasportatori” di minerali.
La disbiosi: concetto chiave in Naturopatia. Come riequilibrare l’area intestinale.
I metodi autolitici. La sollecitazione emuntoriale. Il digiuno.
La monodieta naturopatica. I trattamenti pratici di Nutrizione ortomolecolare.
Macro e micro-elementi minerali. Quando scegliere i chelati, gli aspartati, gli orotati, i gluconati, i picolinati, ecc.
Le allergie e le intolleranze alimentari.
Lanutrizione ortomolecolare e lo squilibrio ponderale.
Gli effetti dello stress, la spasmofilia e tecniche pratiche di trattamento. Il mineralogramma. Recenti acquisizioni in Nutrizione Ortomolecolare.