A proposito di formazione
Indirizzato a
- direttori marketing, analisti di mercato, addetti alla reportistica e al CRM ed, in generale, a ?chiunque operi nell’area commerciale di un’azienda ?
- programmatori informatici, responsabile sistemi informativi e Business Intelligence per la ?messa in opera di strumenti di analisi dati come supporto ai processi di business in ambito commerciale, pubblicitario, customer satisfaction ecc...
Presentazione
Il corso illustra le principali tecniche per la misurazione della soddisfazione dei clienti.
Vengono affrontate le tematiche relative alle possibili metodologie, alla costruzione del questionario e l’analisi dei risultati, fornendo esempi pratici di misurazione della customer satisfaction.
?Il tutto utilizzando come strumento di lavoro MS Excel e le sue funzioni base. ?
In particolare viene dato ampio risalto all’analisi statistica dei risultati e ai metodi di controllo di validità del questionario a cui gli intervistati vengono sottoposti.?
Il corso pone particolare attenzione al metodo ServQual, particolarmente indicato per misurare la soddisfazione delle attese dei consumatori nel campo dei servizi. ?
Requisiti:
- Ogni concetto statistico viene introdotto anche da un punto di vista teorico. Non sono strettamente necessarie conoscenze in statistica, per quanto possano facilitare l’apprendimento. Per le applicazioni è sufficiente una conoscenza di base di MS Excel ?
Modalità di erogazione:
- a distanza (ovvero via Skype o altro canale Voip)
- on line (per uno studio autonomo)
- presso il cliente
Luogo
a Alessandria