A proposito di formazione
Indirizzato a
Modalità di ammissione: il corso è a numero chiuso, massimo 16 allievi. Per essere ammessi al corso è necessario sostenere un colloquio di motivazione e una somministrazione testistica. Il test non ha finalità selettive, ma la funzione di un miglior inserimento nel gruppo di lavoro.
Programma
Materie di base Docente
--------------------------------------------------------------------------------
Sociologia della Famiglia Annalisa Campai
Diritto di Famiglia Sabrina Molignoni
Psicodinamica dello Sviluppo e delle Relazioni Familiari Stefania Cautadella
Teorie e Tecniche della Comuncazione Wanda Lacorina
Psicopatologia Nicola Materassi
Psicopatologia dell'Età Evolutiva Massimo Papini
Sociologia della Comunicazione Wanda Lacorina
Elementi di Diritto Penale Enrico Bartolo
Sociologia e Psicologia della Devianza Nicola Materassi
Psicologia Sociale Sandra Carpi Lapi
--------------------------------------------------------------------------------
Materie tecnico professionali Docente
--------------------------------------------------------------------------------
Tecniche di Mediazione I Pietro Caterini
Tecniche di Mediazione II Valeria Gherardini
Metodologia della Negoziazione Giovanni Cioli
Gestione Finanziaria e Patrimoniale della Famiglia Enrico Bartolo
Il Contratto di Lavoro e principali Normative Regolanti il Rapporto di Lavoro Massimiliano La Bruna
--------------------------------------------------------------------------------
Materie trasversali Docente
--------------------------------------------------------------------------------
Gestione del Conflitto Psicologico Francesca Fabbri
Approntamento del Setting della Mediazione Pietro Caterini
Comprensione della Tipologia della Coppia Pietro Caterini
Illustrazione delle Caratteristiche del Lavoro Annalisa Campai
Definizione dello Spazio dei Figli nella Separazione Annalisa Campai
Aiuto alla Coppia nell'Affrontare la Cogenitorialità Annalisa Campai
Aiuto alla Coppia nell'Elaborare un Progetto di Intesa Annalisa Campai
Attuazione di Tecniche di Mediazione Giovanni Cioli
--------------------------------------------------------------------------------
Incontri con i Professionisti della Mediazione Docente
--------------------------------------------------------------------------------
Introduzione alla Mediazione Familiare I Patrizia Adami Rook
Introduzione alla Mediazione Familiare II Pietro Caterini
Mediazione Familiare e Psicoterapia Comparata Patrizia Adami Rook
La riforma delle professioni Tommaso Valleri
Psicologia dello Sviluppo e Mediazione Familiare Giovanna D'Onghia
L'articolo 155 Marino Maglietta
L'Associazione "Crescere insieme" Marino Maglietta
Storia della Mediazione Familiare Francesca Fabbri
Il conflitto Riccardo Niccoli
Gli annullamenti ecclesiastici Michele Meconcelli
Teoria e Tecnica dei Test Marco Giannini
Psicologia Dinamica Federigo Bruno Innocenti
La Comunicazione Patologica Carmen Cini
Il Paradosso nella Comunicazione Carmen Cini
La Mediazione Familiare nei Paesi in via di Sviluppo Paola Barletti
Il Panorama in Italia delle Associazioni di Mediazione Familiare Luigi Zammuto
Il Forum Europeo di Mediazione Familiare Isabella Buzzi
--------------------------------------------------------------------------------
Incontri con i Professionisti della CTU CTP Docente
--------------------------------------------------------------------------------
Aspetti Giuridici Rolando Ciofi
Psicologia del Rapporto di Coppia Patrizia Adami Rook
Tecniche Peritali di Derivazione Sistemica Luca Pappalardo
Illustrazione di un Caso di Perizia di Parte Luca Pappalardo
Psicodiagnostica Marco Giannini
Stesura e Discussione di una CTU Rolando Ciofi