A proposito di formazione
Presentazione
MANUALITA´
Il massaggio tradizionale indiano (HINDY) ha un ruolo molto importante nella purificazione e nel mantenimento della salute. In genere favorisce il processo di autoguarigione del corpo. Stimola la circolazione delle sostanze nutritizie e l’eliminazione delle tossine, dona rilassamento e aiuta il corpo a crescere e a rinnovarsi. Agisce sia a livello fisico che mentale: a livello fisico sostiene tutti i sistemi del corpo (immunitario, respiratorio, nervoso, endocrino, circolatorio, muscolare, scheletrico, digestivo e linfatico); a livello mentale contribuisce a fermare il vagare della mente e a creare il rilassamento perfetto.
In India il massaggio viene praticato giornalmente dal momento della nascita fino ai tre anni di età, successivamente si passa a una frequenza di una o due volte la settimana fino ai sei anni. Da questo momento in poi il bambino è ritenuto sufficientemente “grande” per scambiarsi massaggi con le altre persone della famiglia. Questo “rito” rende più facile l’atto della condivisione e del donare amore. In occidente la popolarità del massaggio sta crescendo anche in funzione della necessità di lenire tensioni e stress. I ritmi frenetici a cui si è quotidianamente sottoposti, l’inquinamento, l’alimentazione scorretta portano il nostro organismo ad accumulare tossine, ad accusare un costante senso di agitazione.
Il massaggio insieme con una alimentazione biologica ed esercizio fisico all’aria aperta possono aiutarci ad eliminare le tossine e a ritrovare armonia fisica e mentale. Un trattamento regolare eseguito su tutto il corpo una o due volte la settimana comporta una serie di benefici:
•Allontana la vecchiaia favorendo il nutrimento dei sette dathu (tessuti del corpo umano), rafforza il sistema nervoso e il sistema immunitario.
•Toglie la fatica fisica o mentale. In caso di fatica fisica si utilizzano frizioni e picchiettamento sul muscolo, mentre in caso di affaticamento mentale l’ideale è un massaggio della testa con olio profumato.
•Toglie l’eccesso di “vento” causato da troppe emozioni e da un alimentazione scorretta. I sintomi generalmente sono dolori muscolari e articolari, reumatismi e sciatalgia.
•Migliora la vista regolando l’elemento fuoco (fuoco digestivo). Si massaggiano generalemente plesso, piede, tempie.
•Rafforza il corpo. Le frizioni infatti aumentano la circolazione e il movimento dei fluidi vitali e nel contempo migliorano la circolazione del Prana.
•Favorisce il sonno e i sogni. In particolare il massaggio alla testa è indicato in caso di insonnia ed andrebbe eseguito prima di andare a dormire.
•Rafforza la pelle. Il massaggio con olio rende la pelle morbida e luminosa (toglie ad esempio la secchezza tipica dello squilibrio del dosha vata).
•Aumenta la resistenza alla disarmonia e alle malattie stimolando la produzione di anticorpi e conferendo forza alle qualità di tolleranza e pazienza che consentono di affrontare dispiaceri, angosce ed avversità.
Armonia e Benessere è accreditata S.I.A.F. , ogni corso da diritto a ricevere crediti ECP per chi proviene dal settore olistico e crediti ECM per chi proviene dal settore sanitario. E´associata AICS e CSEN, ente di promozione sportiva del CONI.
Luogo
a Faenza (Ravenna)
Attestato
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato, da Armonia e Benessere, l'attestazione di frequenza e comprensione degli argomenti, dopo il superamento del test relativo, costituito da 20 domande. Per superare il test è necessario rispondere all'80% dei quesiti proposti.
Date e orari
Quando e Dove:
• FAENZA 22-23 Aprile 2017 in sede corso Matteotti, 9. Posti disponibili max 8.