A proposito di formazione
Presentazione
Il seminario è stato concepito per essere esperienziale e pratico nello stesso momento, con l'obiettivo di formare operatori in grado di utilizzare il suono armonico delle campane e di altri strumenti armonici, come tamburi, diapason, integrandoli alle loro conoscenze già apprese o scoprendo il suono armonico come proprio obiettivo personale e lavorativo, prendendo consapevolezza della loro efficacia, utilizzandoli anche per riportare/si al giusto centro durante il trattamento, aprendosi al meraviglioso ordine dell’armonia.
Il seminario è costruito per essere pratico, l'unico modo per riuscire a prendere manualità con le campane e gli altri strumenti. Sarà possibile iscriversi ad ulteriori due seminari di approfondimento sulla materia, così come acquistare ad un ottimo prezzo le campane armoniche così come gli altri strumenti d'utilizzo.
Il primo seminario è definito “Iniziazione al suono delle campane tibetane” dove si prende confidenza con lo strumento, si impara a suonarle, sentirle, creando un collegamento con esse e ad autotrattarsi con il
suono, con cenni sul suono a distanza. Molto interessante sarà arrivare a comprendere come integrare il suono anche con altre tipologie di trattamenti, Reiki, Cristalli, Trattamenti manuali etc.
In questa fase del corso, non è richiesto come requisito fondamentale possedere le campane, si utilizzeranno a turno utilizzare quelle messe a disposizione dal docente; se si posseggono, è necessario che siano armoniche.
Luogo
a Sestola, Modena
Date e orari
DOVE E QUANDO:
•Fanano, Sestola (MO), 29-30 Luglio 2017 presso "Il sentiero". Posti disponibili max 14
Programma
Prima giornata:
• Accoglienza, presentazioni dei partecipanti e del docente al gruppo. Comprendere la differenza tra campane armoniche e non
• Cos’ è l'armonia in natura, in matematica, in musica. Dimostrazione pratica del suono armonico a frequenza 432 hZ e accordatura a 440 hZ, cenni storici
• Parte pratica: suoniamo le campane Tibetane Armoniche a disposizione di tutti
Pausa pranzo
• Continuiamo a parlare di Armonia, visione filmato Disney come modello armonico, esperimenti sull’ armonia e sul suono delle Campane Tibetane.
• Parte pratica: suoniamo le campane Tibetane Armoniche a disposizione di tutti
Seconda giornata:
• Accoglienza, domande e risposte sulla prima giornata precedente
• L'importanza delle campane Armoniche, come riconoscerle tra tante. Dimostrazione sull’utilizzo del suono per purificare gli ambienti, i cristalli, e tutto ciò che secondo il nostro sentire ha come necessità
• Parte pratica: suoniamo le campane Tibetane Armoniche a disposizione di tutti
Pausa pranzo
• Il suono a distanza, la rete dei suonatori, suonare per se come atto meditativo, torniamo all’uno
• Approfondimento sull’armonia, domande, dimostrazione a coppie sull' intenzione del suono, utilizzando anche la voce (accenni)
• Conclusioni sul percorso, panoramica sul programma del secondo modulo, domande e risposte. Test, correzione, distribuzione degli attestati
Al termine verrà effettuata un'armonizzazione di gruppo per far sperimentare a tutti il beneficio di un bagno di suoni Armonici.