A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Massaggio Berbero

Master e Corsi di NATURGEA & SPORT

Corso di Massaggio Berbero

NATURGEA & SPORT
  • In aula a Terme (Viterbo)

Prezzo: Consultare

NATURGEA & SPORT

A proposito di formazione

Presentazione

Le prime testimonianze di questo massaggio risalgono a tremila anni fa ed è stato tramandato per generazioni dalle donne berbere sino ai giorni nostri. Se ne servivano per prendersi cura del proprio corpo e della propria pelle e appartiene del rituale dell’hammam, famoso grazie ai molti centri specializzati che sono stati aperti anche in Europa. La cultura berbera, quella a cui appartengono i più famosi Tuareg, non deve essere confusa con quella araba classica: i berberi sono infatti un popolo autoctono che vive nel nord dell’Africa e che si è mescolato con molti altri popoli che si sono passati per quelle regioni, come greci, turchi, fenici e romani.

Generalmente viene praticato in centri specializzati che offrono il servizio hammam, cioè il luogo dove avviene il rituale islamico della purificazione del corpo e della mente seguendo pratiche precise. Si è sviluppato anche in Occidente ed è praticato tuttora in tutto il mondo musulmano, nel quale possiede anche una valenza simbolica legata alla cultura ed alla religione locale.

Durante il massaggio berbero viene applicato sulla pelle un olio ricavato da una pianta che cresce esclusivamente nel Souss (una regione a sud ovest del Marocco compresa tra Essaouira ed Agadir) chiamata Argania spinosa, meglio conosciuta come Argan (che nella lingua locale vuol dire “olio”). È ricco di antiossidanti e di vitamina E, un elemento essenziale per la pelle, che risulta più elastica e ringiovanita. È uno tra gli oli più ricchi di acidi grassi insaturi e acido linoleico, dall’alto potere nutritivo per l’epidermide. Il procedimento per ottenerlo dura quasi un giorno; per ottenerne un litro, sono necessari 100 kg di bacche di Argania.

Gli effetti benefici sono il risultato di un insieme di fattori, le manovre praticate dalle mani esperte dell’Operatore, l’ambiente, l’atmosfera calda e accogliente che avvolge il ricevente facilitandone il rilassamento, l’utilizzo di olio di Argan caldo, che distribuito sul corpo dona subito un senso di relax a corpo e mente.

Il rituale si svolge nel seguente modo: innanzitutto è necessario liberare il corpo dalle tossine rimanendo qualche minuto nel tepidarium, quindi ci si reca nel calidarium, dove il vapore favorisce la sudorazione. L’Operatore quindi, praticherà un’esfoliazione con il sapone all’olio d’oliva (sapone nero marocchino) e un guanto chiamato Kessa, che prepareranno la pelle a ricevere il massaggio e i benefici dell’olio di Argan. A questo punto inizierà il vero e proprio massaggio, della durata di circa sessanta minuti; può essere praticato sia da una che da due persone contemporanemamente.

Uno degli aspetti importanti per questa tipologia di massaggio, è il contatto continuo che le mani devono avere sulla pelle. Ciò favorirà il rilassamento e l’abbandono alle sensazioni più profonde e rilassanti

Luogo

a Terme (Viterbo)

Date e orari

Dove e Quando:

Castel San Pietro Terme, Lunedì 03 Aprile 2017

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso