A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di marketing politico

Master e Corsi di Eidos communication

Corso di marketing politico

Eidos communication
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Eidos communication

A proposito di formazione

Indirizzato a

Destinatari sono, amministratori locali, staff di organizzazioni e personalità politiche impegnati nell'organizzazione di campagne di comunicazione .
Laureati e laureandi in materie socio-politiche interessati a inserirsi nel mondo della politica.

Programma

I weekend
- L'analisi del contesto
- La misurazione dei risultati
Public speaking e media training
- Volume e tono di voce
Il processo di marketing politico
- Le prime esperienze di mkt politico
- L'analisi dello scenario competitivo e del profilo del collegio
- Il profilo d'identità del candidato
- La mappatura del territorio
Il piano di marketing e di comunicazione politica
- La definizione degli obiettivi di comunicazione
- Individuazione e segmentazione dei target
- Pubblici interni e pubblici esterni
- L'elaborazione e la pianificazione della strategia
Le attività di comunicazione: strumenti e tecniche
- Il manifesto, il volantino, i santini
- Il mailing, il telemarketing
- Gli eventi di raccolta fondi
- Il webmarketing
- La comunicazione interna verso il partito
- Il profilo di chi ascolta
- Analisi individuale
- Analisi del gruppo
- Le abilità in comunicazione
- La comunicazione non verbale
- Capacità dell'oratore:
- Contatto visivo
- Gestualità
- Postura e Movimenti
- Abbigliamento
- Gestione dello stress
- Organizzare la comunicazione persuasiva
- Le fasi operative
- Gestione psicologica del gruppo

II weekend
- I media e la pianificazione
I sondaggi
- La metodologia del fund raising
- L'organizzazione del comitato elettorale
Costruire l'immagine del candidato
- Immagine proiettata e immagine percepita
- Il colouring book
- Il candidato come messaggio
- L'uso della pubblicità nella promozione del candidato
- Gli spot radio-televisivi
- La strategia stampa
- I sondaggi quali-quantitativi
- Le tipologie di sondaggio
- Benchmark, tracking, quick response
- Focus group, push
Il fund raising
- I fat cats, le piccole contribuzioni individuali, gli sponsor e le cene
- Gli influenti e i gruppi di interesse
- Le piazze e le case: i voti uno per volta
- Le associazioni, le categorie e i gruppi di voti
Il comitato e lo staff elettorale
- Ruoli, posizioni e responsabilità
- Lavorare per obiettivi e con strategia
- Le dinamiche di gruppo e tecniche di gestione del conflitto

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni