A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Manager della Negoziazione. Diretta Live

Master e Corsi di Easy Training

Corso di Manager della Negoziazione. Diretta Live

Easy Training
  • Online

Prezzo: 163 €

Easy Training

A proposito di formazione

Presentazione

Perché partecipare

Capita spesso nelle trattative negoziali di non ottenere ciò che vogliamo e il più delle volte siamo schiavi del nostro interlocutore proponendo la guerra al ribasso su prezzi e altro pur di chiudere un contratto. La capacità di persuadere l’interlocutore il più delle volte non viene applicata con il risultato di non chiudere il contratto o chiuderlo in base alle volontà dell’interlocutore. Questo porta l’azienda a ridurre i propri margini a fronte della scarsa capacità persuasiva nella fase di negoziazione. Diventare abili negoziatori richiede tecnica e una forte preparazione soprattutto legata alla comunicazione e alla gestione di una conversazione negoziale.
Se il processo negoziale è bene eseguito è il cliente che decide di comprare (senza bisogno di convincerlo) e alle condizioni che riteniamo noi più opportune.

Attestato

Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione, che arricchirà il curriculum del discente e dimostrerà le competenze specifiche acquisite.
L'Attestato è sottoscritto dall'organismo (ente di formazione o impresa) responsabile del percorso formativo e ne indica le caratteristiche, l'effettiva frequentazione da parte del discente e l'eventuale giudizio in merito.

Date e orari

Gestire le trattative con successo - Dirette Live - Lezioni: 18 giugno 2021 dalle 09:00 alle 13:00

Durata

8 ore totali (4 sessioni da 2 ore ciascuna)

Programma

Argomenti trattati

L'arte di ascoltare e le linee guida per dialogare
Convinzione e influenzamento
Errori da evitare nel corso della negoziazione
Differenziarsi dai competitor
Le posizioni, gli obiettivi, la raccolta delle informazioni
I valori e i criteri delle parti: soddisfazione delle esigenze delle parti coinvolte
I tre elementi base del negoziato: gli elementi dell'offerta e gli elementi di scambio
Le esigenze delle parti e la loro soddisfazione: quando negoziare e quando no
Gli obiettivi degli interlocutori: analisi delle parti e del contesto
Pianificare la negoziazione: le fasi della negoziazione
I diversi stili di negoziazione: principali obiettivi, punti di forza e debolezze in ciascuno stile
Chi è il mio interlocutore? Quali sono i suoi obiettivi e le sue aspettative?
Arrivare all'obiettivo nel minor tempo possibile per il successo nella negoziazione
Creare valore negli scambi
L'importanza della chiusura al termine della negoziazione
Valutare la propria efficacia nella negoziazione
Gli atteggiamenti vincenti secondo lo stile adottato
Stabilire un piano di sviluppo per migliorare la propria efficacia nella negoziazione

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso