A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea Triennale Letteratura Musica e Spettacolo

Master e Corsi di Università eCampus

Corso di Laurea Triennale Letteratura Musica e Spettacolo

Università eCampus
  • Online
Titolo ufficiale: Titolo ufficiale

Prezzo: Consultare

Università eCampus

A proposito di formazione

Indirizzato a

Entertainment e comunicazione interna ed esterna hanno assunto oggi una tale centralità da spingere verso la creazione di nuove professioni, per svolgere le quali sono necessarie competenze e conoscenze trasversali di ogni genere, oltre che creatività e notevoli capacità comunicative. È per questo che è nato il corso di laurea in Letteratura, Musica e Spettacolo, il cui obiettivo è formare un operatore di cultura umanistica dotato di buone competenze informatiche e tecnologiche, di strumenti di analisi e critica e di competenze teorico-pratiche articolate.

Presentazione

Obiettivi:

I laureati in Letteratura, Musica e Spettacolo:

• conoscono la cultura letteraria, linguistica, storica, geografica e artistica dell’età antica, medioevale, moderna e contemporanea;
• hanno solide basi sui processi di comunicazione in generale e sui meccanismi della produzione e della comunicazione letteraria in particolare;
• hanno conoscenze di carattere storico e teorico sulle arti, la musica, il teatro e il cinema;
• hanno conoscenze di tipo sociologico e antropologico;
• sanno analizzare e progettare eventi culturali;
• sono in grado di curare programmi nel settore audiovisivo e teatrale.


Didattica:

Il corso di laurea si avvale dell’interconnessione disciplinare fra diversi filoni culturali:

letteratura, arte, musica, spettacolo e moda. È strutturato in modo da fornire agli studenti
specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese. Oltre all’insegnamento teorico, prevede infatti esercitazioni e prove pratiche, partecipazione a seminari tenuti da esperti appartenenti al mondo delle imprese e delle professioni, laboratori periodici, acquisizione di abilità linguistiche, predisposizione e redazione di un elaborato finale.

Esperienze di stage in aziende private ed enti pubblici nel campo dell’editoria, dell’arte e dei media completano il percorso formativo.


Sbocchi occupazionali e professionali:

Il corso prepara alla professione di esperto di comunicazione e pubbliche relazioni; organizzatore di fiere e convegni; guida e accompagnatore specializzato; annunciatore e presentatore di radio e televisione; tutor, istitutore, insegnante nella formazione professionale; producer radiotelevisivo, cinematografico e teatrale.

I principali ambiti lavorativi nei quali i laureati in Letteratura, Musica e Spettacolo possono inserirsi sono i seguenti:

• enti pubblici e privati nel campo del giornalismo, dell’editoria e della comunicazione radiofonica e televisiva;
• istituzioni che organizzano eventi, manifestazioni e spettacoli con finalità culturali;
• attività di recupero e conservazione di informazioni, di fonti, di testimonianze scritte e di archivi relativi a tradizioni e identità locali;
• ricerca in campo etno-musicologico e folklorico.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso