A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di laurea triennale in Scienze psicologiche delle risorse umane

Master e Corsi di Università Telematica degli Studi IUL

Corso di laurea triennale in Scienze psicologiche delle risorse umane

Università Telematica degli Studi IUL
  • Online

Prezzo: da € 1.800 a € 2.200 in base al reddito individual

Università Telematica degli Studi IUL

A proposito di formazione

Indirizzato a

Titolo di accesso: Diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero

Per essere ammessi al CdS occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. Per l’accesso al Corso sono valutate, mediante una apposita prova, conoscenze relative a tre domini:

a) matematico;
b) chimico-biologico;
c) scienze umane e sociali.
Sono inoltre valutate abilità logiche, numeriche e verbali.

Presentazione

L-24 Laurea online Scienze e tecniche psicologiche delle risorse umane

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN “SCIENZE PSICOLOGICHE DELLE RISORSE UMANE, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLE IMPRESE” [CLASSE L-24]


Il corso di laurea telematica in Scienze psicologiche delle risorse umane, delle organizzazioni e delle imprese, mira a sviluppare competenze professionalizzanti fornendo, da una parte, una solida base metodologica per gli studenti che intendono proseguire nella laurea magistrale, dall’altra, consente l’apprendimento delle conoscenze e delle competenze utili per affrontare le situazioni tipiche della psicologia individuale, sociale e del lavoro. I contenuti previsti dal Corso di Studi sono in grado di configurare da un lato una sorta di scaffolding cognitivo e meta-cognitivo, dall’altro l’apprendimento di competenze trasversali in grado di consentire ai giovani un accesso più consapevole all’interno del mercato del lavoro.


Questi includono:

le conoscenze di base dei diversi settori della psicologia;
il benessere e la valorizzazione della persona;
la formazione psicologica nelle organizzazioni e negli ambienti di lavoro;
la selezione e valutazione del personale;
le dinamiche all’interno dei gruppi sociali;
il conflitto e la cooperazione tra gruppi;
la formazione e l’inclusione negli ambienti lavorativi;
l’utilizzo di strumenti psicosociali nell’analisi demoscopica e nell’ambito della metodologia della ricerca-azione;
la formazione sugli atteggiamenti e le determinanti del comportamento sociale.


OBIETTIVI FORMATIVI

Il percorso formativo in Scienze psicologiche comprende tutti i settori della psicologia con una particolare rilevanza riservata ai temi specifici della psicologia sociale e del lavoro, con attenzione ad aspetti teorici, metodologici ed applicativi. Una particolare attenzione sarà rivolta al tema dell’Inclusione delle persone appartenenti a culture diverse nei luoghi di lavoro.


SBOCCHI PROFESSIONALI

Il laureato in Scienze psicologiche delle risorse umane, delle organizzazioni e delle imprese, operando sotto la supervisione di uno psicologo iscritto alla Sezione A dell’Albo professionale, potrà accedere ai seguenti sbocchi lavorativi:

selezione del personale;
orientamento e cambiamento lavorativo;
formazione psicologica in contesti organizzativi;
realizzazione di ricerche psicosociali;
cooperazione e inclusione tra gruppi e persone;
la formazione e l’inclusione del personale negli ambienti lavorativi.
Il laureato di primo livello potrà, previo svolgimento di un tirocinio post-lauream professionalizzante e il superamento di un apposito Esame di Stato, iscriversi alla Sezione B dell’Albo professionale.

Va comunque evidenziato che la maggior parte degli studenti prosegue gli studi nel Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (classe LM-51); dopo la laurea magistrale, lo svolgimento di un tirocinio post-lauream professionalizzante e il superamento dell’Esame di Stato, il laureato magistrale potrà iscriversi alla Sezione A dell’Albo professionale.

Durata

Durata: 3 anni CFU: 180 CFU

Programma

PIANO DI STUDI

La durata del Corso di Laurea in ” Scienze psicologiche delle risorse umane, delle organizzazioni e delle imprese “, Classe L-24, è di tre anni per un totale di 180 CFU (Crediti Formativi Universitari).

Per l’anno accademico 2020/2021 i periodi di inizio e di termine delle attività didattiche sono così fissati: 14 Ottobre 2020 – 5 Giugno 2021.


I ANNO

INSEGNAMENTO

Psicologia Sociale
Psicologia dello Sviluppo
Psicometria
Psicologia generale
Sociologia generale
Pedagogia Generale e Sociale


II ANNO

INSEGNAMENTO

Psicologia della Personalità e delle differenze Individuali
Psicologia dello Sviluppo e psicologia dell’educazione
Pedagogia sperimentale
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Metodologia della ricerca azione. Colloquio clinico e intervista nei contesti organizzativi
Psicologia dei Gruppi, Management e Leadership
Processi psicologici e costruzione sociale delle conoscenze


III ANNO

INSEGNAMENTO
Psicologia Clinica
Psicologia Dinamica
Informatica generale
Didattica e inclusione
Economia e gestione delle imprese
Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Per la conoscenza di almeno una lingua straniera
Abilità informatiche e telematich
Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro
A scelta dello studente
Prova finale

TOTALE: 180 CFU

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso