A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione – Educatore Professionale Socio-Pedagogico

Master e Corsi di Istituto Universitario Salesiano Torino

Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione – Educatore Professionale Socio-Pedagogico

Istituto Universitario Salesiano Torino
  • In aula a Torino

Prezzo: Consultar

Accetta studenti delle regioni di Lombardia, Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta
Istituto Universitario Salesiano Torino

A proposito di formazione

Indirizzato a

Persone interessate a fare questo Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione – Educatore Professionale Socio-Pedagogico

Presentazione

Il Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione – Educatore Professionale Socio-Pedagogico intende formare un professionista che, sulla base di una specifica preparazione di carattere teorico, tecnico-pratico ed operativo-esperienziale, svolge la propria attività attraverso la formulazione e l’attuazione di progetti educativi, volti a promuovere e sostenere il pieno sviluppo delle potenzialità di crescita personale, di inserimento, di reinserimento sociale e professionale, delle persone alle quali è rivolto il proprio intervento.

Il percorso mira a fornire conoscenze e a sviluppare competenze che consentano sia di intervenire nelle situazioni di disagio e nella loro prevenzione, sia di rispondere ai nuovi bisogni educativi, progettando e coordinando interventi finalizzati ad accrescere le potenzialità della “società educante” e a valorizzare al meglio le risorse del territorio, promuovendo l’agio e favorendo la diminuzione delle situazioni di rischio, intercettando eventuali segnali di cambiamento nei luoghi della vita quotidiana, che possono essere valorizzati come efficaci spazi di educazione.

Modalità di iscrizione:

Per presentare la domanda di ammissione è necessario:

1. Avere una casella di posta elettronica attiva
2. Compilare la presente domanda di iscrizione on-line entro e non oltre il: 23 settembre 2018.

Si invita a prestare particolare attenzione nella compilazione di tutti i campi obbligatori, con particolare riferimento ai propri dati anagrafici e di residenza per garantire una corretta identificazione, al diploma di maturità e al voto conseguito (a quanti non avranno inserito il voto di maturità, verrà attribuita d’ufficio la votazione minima). Al termine della procedura il candidato riceverà una e-mail con il riepilogo dei dati inseriti; nel caso in cui la domanda di iscrizione on-line non sia stata compilata correttamente, il candidato non riceverà la e-mail di conferma dal sistema telematico.

3. Effettuare il versamento di € 350,00 contestualmente alla compilazione della domanda on line, pena la non validità della domanda di ammissione, corrispondente a:

€ 50,00 per la quota di ammissione (non rimborsabile in alcun caso)
€ 300,00 per la quota di pre-immatricolazione.


Modalità di ammissione

L'accesso al Corso di Laurea è subordinato al superamento di una prova di ammissione obbligatoria (anche nel caso di trasferimento da altro Ateneo) che consiste in:

una valutazione del percorso formativo di istruzione media superiore (voto di maturità);
una prova scritta (computer based test), costituita da domande a risposta multipla, domande chiuse e due domande aperte volte a verificare la conoscenza e comprensione della lingua italiana (livello C1), le competenze informatiche, le capacità logiche e di ragionamento;

un colloquio motivazionale volto a verificare la capacità espositiva, l’efficacia della comunicazione, la capacità di argomentare le proprie esperienze formative pregresse, nonché gli interessi e le motivazioni che spingono ad intraprendere gli studi nell’ambito relativo al corso di laurea.

La prova sarà svolta anche qualora il numero delle domande pervenute o il numero dei candidati presenti alla prova risultasse inferiore o pari a quello dei posti disponibili.

La prova scritta si svolgerà presso la sede di IUSTO in Piazza Conti di Rebaudengo 22 - Torino nelle seguenti date:

12 settembre 2018 (prima tornata di selezione) >> L'elenco dei candidati con l'orario di convocazione sarà pubblicato entro le ore 18.00 del 10/09/2018 >> Convocazione colloqui: 13/09/2018 >> Colloqui:

dal 14/09/2018
27 settembre 2018 (seconda tornata di selezione) >> L'elenco dei candidati con l'orario di convocazione sarà pubblicato entro le ore 18.00 del 24/09/2018 >> Convocazione colloqui: 28/09/2018 >> Colloqui: dal 02/10/2018

A seguito della prova scritta saranno pubblicati gli orari di convocazione per il colloquio. A seguito delle due prove verrà pubblicata la graduatoria finale.

Luogo

a Torino

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso