A proposito di formazione
Indirizzato a
Assistenti di archivio e di biblioteca - (3.3.1.1.2)
Tecnici della pubblicità - (3.3.3.6.1)
Tecnici delle pubbliche relazioni - (3.3.3.6.2)
Insegnanti nella formazione professionale - (3.4.2.2.0)
Tecnici dei musei - (3.4.4.2.1)
Tecnici delle biblioteche - (3.4.4.2.2)
Presentazione
Obiettivi:
Il corso di laurea in Lettere si propone come obiettivi specifici quelli di fornire in primo luogo gli strumenti metodologici, critici e disciplinari per la conoscenza della civiltà moderna, dai suoi fondamenti classici e medievali alla sua configurazione contemporanea, attraverso le necessarie conoscenze di ordine linguistico, filologico, teorico, storico, geografico. Privilegiato risulta il patrimonio letterario nella più ampia accezione del termine, e dunque hanno ruolo rilevante, oltre alle discipline letterarie, quelle linguistiche e filologiche, ma intervengono anche discipline affini, come la storia e gli insegnamenti archeologico-artistici. Non si rinunzia a strumenti essenziali del nostro tempo, quali l'informatica elementare applicata e la conoscenza di almeno una lingua di cultura europea.
Il percorso formativo prevede l'acquisizione di competenze metodologiche che consentono di leggere e interpretare documenti di tipologia varia (scritti e visivi) in archi cronologici molto ampi, dal mondo antico all'età contemporanea, attraverso corsi di insegnamento, esercitazioni, attività seminariali, organizzazione di stage/tirocini.
Luogo
a Roma
Durata
240 CFU
Programma
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
L-FIL-LET/ Storia della lingua italiana
M-GGR/01 Geografia
L-FIL-LET/04 Letteratura latina
L-ANT/03 Storia romana
Abilità informatica
L-LIN/01 Linguistica generale
L-FIL-LET/ Linguistica italiana
M-STO/02 Storia moderna
L-FIL-LET/ Grammatica italiana
M-DEA/01 Antropologia visuale. Il cinema etnografico
L-ART/03 Storia della fotografia cinematografica
Idoneità linguistica
L-LIN/01 Linguistica applicata
L-FIL-LET/10 Teorie e tecniche della narrazione
M-STO/04 Storia contemporanea
CFU a scelta tra:
M-GGR/02 Geografia della comunicazione ( CFU)
INF/01Tecnologie multimediali per il cinema e la televisione ( CFU)
Scelta libera*
Tesi di Laurea