A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea Specialistica in Storia dell'arte (Facoltà di Lettere e Filosofia)

Master e Corsi di Università degli Studi di Bari

Corso di Laurea Specialistica in Storia dell'arte (Facoltà di Lettere e Filosofia)

Università degli Studi di Bari
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università degli Studi di Bari

A proposito di formazione

Indirizzato a

Laureati

Presentazione

Obiettivi formativi

I laureati nei corsi di laurea specialistica della classe 95/S devono:

· Possedere avanzate competenze sia di carattere storico che metodologico nei diversi settori e nelle diverse aree nei quali si articolano le arti figurative dal Medioevo all’età contemporanea
· Acquisire conoscenze teoriche e applicate dei problemi della gestione, della valorizzazione e della conservazione del patrimonio storico-artistico
· Approfondire le problematiche specifiche relative alla storia o alla conservazione di un settore artistico determinato
· Essere in grado di utilizzare pienamente i principali strumenti informatici negli ambiti specifici di competenza
· Essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell’Unione europea, oltre l’italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari

Sbocchi professionali

I laureati nei corsi di laurea specialistica della classe potranno esercitare funzioni di elevata responsabilità:

· in istituzioni specifiche, quali musei, sovrintendenze ecc.;
· nella direzione di organismi e di unità di studio e di ricerca;
· nel campo della valorizzazione e conservazione del patrimonio artistico, documentario e monumentale, presso istituzioni ed Enti pubblici e privati;
· nonché di consulenza specialistica per settori dell’industria culturale, della comunicazione e dello spettacolo.

Note
L’Ateneo organizza, in accordo con enti pubblici e privati, stages e tirocini in Italia e all’estero.

Programma

Primo Anno

&nº57611; Letteratura italiana oppure Letteratura italiana contemporanea CFU 4
&nº57611; Storia della Chiesa antica e medievale oppure Storia del Cristianesimo antico oppure Didattica della Storia CFU 2
&nº57611; Storia medievale oppure Storia moderna oppure Storia dell’Industria CFU 4
&nº57611; Storia dell’Arte medievale CFU 6
&nº57611; Storia della Miniatura oppure Storia dell’Arte bizantina oppure Iconografia e Iconologia CFU 4
&nº57611; Storia dell’Arte moderna CFU 6
&nº57611; Archeologia industriale oppure Storia della Fotografia CFU 4
&nº57611; Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana oppure Archeologia delle Province romane CFU 4
&nº57611; Archeologia medievale oppure Archeologia e Storia dell’Arte paleocristiana e altomedievale CFU 6
&nº57611; Epigrafia medievale CFU 4
&nº57611; Storia del Cinema oppure Storia della Musica CFU 4
&nº57611; Studio dei Materiali e loro Degrado ambientale CFU 3
&nº57611; Laboratorio di Informatica applicata ai Beni culturali CFU 3
&nº57611; A scelta dello studente CFU 6

Secondo Anno
&nº57611; Estetica CFU 4
&nº57611; Storia dell’Arte contemporanea CFU 6
&nº57611; Storia delle Arti applicate CFU 4
&nº57611; Archeologia e Storia dell’Arte musulmana CFU 8
&nº57611; Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica oppure Storia del Restauro CFU 4
&nº57611; Storia delle Tradizioni popolari CFU 4
&nº57611; Economia e Gestione delle Imprese CFU 2
&nº57611; A scelta dello studente CFU 3
&nº57611; Prova finale CFU 25

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni