A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie Chimiche (Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali)

Master e Corsi di Università degli Studi di Bari

Corso di Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie Chimiche (Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali)

Università degli Studi di Bari
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università degli Studi di Bari

A proposito di formazione

Presentazione

Obiettivi formativi:

In accordo con gli obiettivi specifici della Classe, i laureati nella laurea specialistica in Scienze e tecnologie chimiche devono:

- avere una solida preparazione culturale di base nei diversi settori della chimica e un’elevata preparazione scientifica e operativa nei settori che caratterizzano la classe;
- avere una buona padronanza del metodo scientifico di indagine;
- avere una buona conoscenza di strumenti matematici ed informatici di supporto;
- essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari;
- essere in grado di lavorare con ampia autonomia, anche assumendo elevata responsabilità di progetti e strutture.

Ai fini indicati, i curricula dei corsi di laurea specialistica della classe:

- comprendono l’approfondimento della formazione chimica di base; l’acquisizione di tecniche utili per la comprensione di fenomeni a livello molecolare; il conseguimento di competenze specialistiche in uno specifico settore della chimica e della biochimica;
- prevedono attività formative, lezioni ed esercitazioni di laboratorio per non meno di 30 crediti complessivi, in particolare dedicate alla conoscenza di metodiche sperimentali e all’elaborazione dei dati;
- prevedono, in relazione a obiettivi specifici, attività esterne come tirocini formativi presso aziende, strutture della pubblica amministrazione e laboratori, oltre a soggiorni di studio presso altre università italiane ed europee, anche nel quadro di accordi internazionali;
- prevedono attività formative finalizzate alla conoscenza degli strumenti matematici e fisici

Sbocchi professionali:

I laureati specialisti potranno svolgere attività di promozione e sviluppo dell'innovazione scientifica e tecnologica, nonché di gestione e progettazione delle tecnologie, e l'esercizio di funzioni di elevata responsabilità nei settori dell'industria, dell'ambiente, della sanità, dei beni culturali e della pubblica amministrazione, presso laboratori di ricerca di base e applicata in strutture pubbliche o private; presso laboratori di sviluppo e presso impianti di produzione in aziende che operano nei settori chimico, farmaceutico, cosmetico, agroalimentare, e dei materiali. Potranno inoltre svolgere attività di libera professione e consulenza

Durata: due anni

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni