A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea Specialistica in Scienze Biosanitarie (Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali)

Master e Corsi di Università degli Studi di Bari

Corso di Laurea Specialistica in Scienze Biosanitarie (Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali)

Università degli Studi di Bari
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università degli Studi di Bari

A proposito di formazione

Indirizzato a

Laureati

Presentazione

Obiettivi formativi:

L’obiettivo che il Corso di Laurea si propone è quello di preparare laureati che dovranno:

- possedere una solida preparazione culturale nella biologia di base e, più in particolare, nei processi biologici relativi alla tutela della salute;
- avere un’approfondita conoscenza della metodologia strumentale, degli strumenti analitici e delle tecniche di acquisizione e analisi dei dati in ambito biologico e biosanitario;
- avere padronanza del metodo scientifico di indagine;
- essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre l’italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari;
- essere in grado di lavorare con ampia autonomia, anche assumendo responsabilità di progetti e strutture.

Sbocchi professionali:

I laureati specialisti in questo Corso di Studi potranno svolgere attività di promozione e sviluppo dell’innovazione scientifica e tecnologica, nonché di gestione e progettazione di tecnologie, nello studio dei fenomeni biologici prevalentemente correlati alla tutela della salute quali:
1. attività professionali e di progetto in laboratori pubblici e privati di analisi biologiche e microbiologiche;
2. attività di controllo biologico e di qualità dei prodotti alimentari e di procedure di autocontrollo (HACCP);
3. attività professionali e di progettazione di applicazioni biologiche e biochimiche in campo sanitario;
4. attività di informazione scientifica

Prova finale:

Per il conseguimento del titolo lo studente dovrà sostenere una prova finale (alla quale sono attribuiti 55 CFU) consistente in un lavoro sperimentale di tesi, preparato sotto la guida di un docente relatore e svolto presso un laboratorio universitario o extrauniversitario nell’arco di un anno solare. Le modalità di svolgimento della prova finale sono stabilite con delibera del Consiglio interclasse in Biologia

Programma

Primo Anno

I quadrimestre
Biochimica III (c.i.):
-Aspetti fisiopatologici del Metabolismo
-Tecniche applicate alla Diagnostica
- Anatomia funzionale BIO/16 c 3 3 idoneità
- Statistica applicata alla Biologia

II quadrimestre
Fisiologia generale III (c.i.):
- Fisiologia molecolare
- Meccanismi di trasduzione del segnale
Biologia degli animali da laboratorio BIO/05 b 4 4 esame
Diagnostica delle Malattie infettive e controllo degli Alimenti

III quadrimestre

- Laboratorio di tecniche istologiche e istochimiche
- Ricerca diagnostica in Genetica molecolare
- Microbiologia clinica
- Legislazione professionale

Secondo Anno
I quadrimestre

- Dismetabolismi e diagnostica molecolare
- Fisiopatologia generale e applicata
- Inglese scientifico

II quadrimestre
III quadrimestre
Il secondo e terzo quadrimestre sono interamente dedicati al conseguimento di 8 CFU a
scelta dello studente e di 55 CFU per la prova finale (tesi di laurea).

ORIENTAMENTO: NUTRIZIONISTICO

Primo Anno
I quadrimestre

Biochimica III (c.i.):
- Aspetti fisiopatologici del Metabolismo
- Tecniche applicate alla Diagnostica
- Anatomia funzionale
- Statistica applicata alla Biologia

II quadrimestre

- Fisiologia molecolare
- Piante come alimenti funzionali
- Igiene II (c.i.):
- Diagnostica delle Malattie infettive e controllo degli Alimenti
- Controllo di qualità

III quadrimestre

- Laboratorio di tecniche istologiche e istochimiche
- Neuroendocrinologia dell’alimentazione e tecniche nutrizionali
- Microbiologia clinica
- Legislazione professionale

Secondo Anno

I quadrimestre
- Prova di Valutazione
- Fisiopatologia generale e applicata
- Biochimica della nutrizione
- Inglese scientifico

II quadrimestre
III quadrimestre
Il secondo e terzo quadrimestre sono interamente dedicati al conseguimento di 8 CFU a
scelta dello studente e di 55 CFU per la prova finale (tesi di laurea).

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni