A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea Specialistica in Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche (Facoltà di Medicina e Chirurgia)

Master e Corsi di Università degli Studi di Bari

Corso di Laurea Specialistica in Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche (Facoltà di Medicina e Chirurgia)

Università degli Studi di Bari
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università degli Studi di Bari

A proposito di formazione

Presentazione

Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea Specialistica ha lo scopo di formare operatori sanitari che siano in grado di esprimere competenze avanzate di tipo assistenziali, gestionali, formative e di ricerca nel complesso delle professioni sanitarie afferenti alla classe (area tecnico-diagnostica: tecnico audiometrista, tecnico sanitario di laboratorio biomedico, tecnico sanitario di radiologia biomedica, tecnico di neurofisiopatologia).

Le competenze dei laureati specialisti nella classe sono di:

• applicare le conoscenze di base delle scienze pertinenti alla specifica figura professionale necessarie per assumere decisioni relative all’organizzazione e gestione dei servizi sanitari erogati da personale con funzioni tecnico-sanitarie dell’area medica all’interno di strutture sanitarie di complessità bassa, media o alta;
• utilizzare le competenze di economia sanitaria e di organizzazione aziendale necessarie per l’organizzazione dei servizi sanitari e per la gestione delle risorse umane e tecnologiche disponibili, valutando il rapporto costi/benefici;
• supervisionare specifici settori dell’organizzazione sanitaria per l’ambito tecnico-sanitario;
• utilizzare i metodi e gli strumenti della ricerca nell’area dell’organizzazione dei servizi sanitari;
• applicare e valutare l’impatto di differenti modelli teorici nell’operatività dell’organizzazione e gestione dei servizi sanitari;
• programmare l’ottimizzazione dei vari tipi di risorse (umane, tecnologiche, informative, finanziarie) di cui dispongono le strutture sanitarie di bassa, media e alta complessità;
• progettare e realizzare interventi formativi per l’aggiornamento e la formazione permanente afferente alle strutture sanitarie di riferimento;
• sviluppare le capacità di insegnamento per la specifica figura professionale nell’ambito delle attività tutoriali e di coordinamento del tirocinio nella formazione di base, complementare e permanente;
• comunicare con chiarezza su problematiche di tipo organizzativo e sanitario con i propri collaboratori e con gli utenti;
• analizzare criticamente gli aspetti etici e deontologici delle professioni dell’area sanitaria, anche in una prospettiva di integrazione multi-professionale.

Sbocchi professionali:

I laureati specialisti nella classe possiedono una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire con elevate competenze nei processi gestionali, organizzativi, formativi e di ricerca nell’ambito pertinente alle professioni proprie della classe. I laureati specialisti sviluppano, anche a seguito dell'esperienza maturata attraverso una adeguata attività professionale, un approccio integrato ai problemi organizzativi e gestionali delle professioni sanitarie, qualificato dalla padronanza delle tecniche e delle procedure del management sanitario, nel rispetto delle proprie ed altrui competenze. Le conoscenze metodologiche acquisite consentono anche di intervenire nei processi formativi e di ricerca peculiari degli ambiti suddetti.

Prova finale:

L'esame finale, sostenuto dinanzi ad una Commissione nominata dalla competente Autorità accademica e composta a norma di legge , comprende la discussione di una tesi, costituita da una dissertazione di natura teorico-applicativa.

Programma

Primo Anno

I Semestre
- Corso integrato avanzato di Informatica Statistica e metodologia della ricerca CFU 7,5
- Corso integrato di Scienze della prevenzione e della sicurezza dei luoghi di lavoro CFU 7,5
- Scienze della formazione CFU 9
- Attività professionalizzanti, stage CFU 6

II Semestre
- Informatica applicata e gestione della qualità CFU 10
- Scienze psicologiche applicate ai processi lavorativi CFU 6
- Scienze del management applicate CFU 6
- Attività professionalizzanti, stage CFU 6
- Attività didattica opzionale a scelta dello studente CFU 5

Secondo Anno
I Semestre
- Programmazione ed Economia Sanitaria CFU 6
- Diritto Sanitario e Responsabilità etiche, giuridiche e professionali CFU 6
- Approfondimenti e metodologie tecniche (per le singole professioni) CFU 7
- Attività professionalizzanti, stage CFU 5
- Attività didattica opzionale a scelta dello studente CFU 6

II Semestre
- Approfondimenti e metodologie tecniche (per le singole professioni) CFU 8
- Lingua inglese CFU 4
- Attività professionalizzanti, stage CFU 5
- Tesi di laurea CFU 10

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni