A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea Specialistica in Igiene e Qualità degli Alimenti di Origine Animale (Facoltà di Medicina Veterinaria)

Master e Corsi di Università degli Studi di Bari

Corso di Laurea Specialistica in Igiene e Qualità degli Alimenti di Origine Animale (Facoltà di Medicina Veterinaria)

Università degli Studi di Bari
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università degli Studi di Bari

A proposito di formazione

Presentazione

Obiettivi formativi:

Il corso di Laurea Specialistica in “Igiene e qualità degli alimenti di origine animale“ ha lo scopo di preparare laureati che siano in grado di operare professionalmente nella gestione tecnica, igienica ed economica delle imprese zootecniche, nonché nelle industrie che operano nella trasformazione e nella commercializzazione degli alimenti di origine animale.

I laureati devono:

- avere una elevata preparazione culturale di base nei settori della biologia, della fisica, della chimica e della matematica;
- avere piena padronanza del metodo scientifico di indagine;
- avere approfondite conoscenze di tecniche di laboratorio per le fasi dei processi produttivi e per il controllo della qualità della filiera delle diverse produzioni animali;
- avere una solida preparazione scientifica, tecnica e operativa negli ambiti disciplinari caratterizzanti la classe;
- conoscere le biotecnologie della riproduzione animale;
- conoscere la microbiologia e la patologia degli animali e l’igiene degli allevamenti;
- essere in grado di svolgere e gestire attività di ricerca, al fine di promuovere e sviluppare innovazione tecnologica e gestionale nei sistemi agrozootecnici e nei campi della produzione, igiene, trasformazione, valorizzazione qualitativa, economia e commercializzazione dei prodotti di origine animale e nelle prestazioni degli animali;
- essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell’Unione Europea oltre l’italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari;
- essere capaci di esercitare le attività di competenza con ampia autonomia e piena responsabilità.

I curricula dei corsi di Laurea Specialistica prevedono:

- l’acquisizione di buone conoscenze di base di biologia, genetica, chimica, fisica e matematica;
- l’acquisizione di conoscenze fondamentali sulla struttura, fisiologia, miglioramento genetico, alimentazione e tecnologia e igiene dell’allevamento degli animali di interesse zootecnico, sulle tecniche di produzione e trasformazione dei prodotti di origine animale, sull’igiene delle produzioni animali, sulla tecnologia, sull’economia delle imprese zootecniche e di trasformazione e sul mercato delle produzioni animali;
- l’approfondimento specialistico delle conoscenze sulle discipline caratterizzanti;
- l’ampliamento delle conoscenze in discipline affini ed integranti per il miglioramento della preparazione scientifica e professionale;
- attività di laboratorio in particolare dedicate alla conoscenza di metodiche sperimentali, alla teoria della misura e all’elaborazione dati; oltre all’uso delle tecnologie, agli aspetti informatici e computazionali, e ad attività seminariali e tutoriali in piccoli gruppi;
- attività esterne come tirocini formativi presso aziende, strutture della pubblica amministrazione e laboratori, oltre a soggiorni di studio presso altre università italiane ed europee, anche nel quadro di accordi internazionali .

Sbocchi professionali

I laureati del corso di laurea svolgeranno attività professionali nell’ambito del miglioramento qualitativo, e quantitativo e dell’igiene delle produzioni animali, nonché attività di pianificazione, vigilanza, valutazione della qualità dei prodotti di origine animale e di quelli di trasformazione.
I laureati potranno svolgere attività nelle industrie di trasformazione degli alimenti di origine animale, nei laboratori di ricerca e di certificazione degli alimenti.

Durata: 2 anni

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni