A proposito di formazione
Indirizzato a
REQUISITI DI AMMISSIONE
Coloro interessati al corso di laurea devono essere in possesso della laurea triennale nella classe L- 40 ex D.M. 270/04 o classe 36 ex D.M. 509/99. L’accesso al Corso di Studi Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale Unicusano può riguardare anche coloro che sono in possesso di laurea triennale in altre classi, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo, o di laurea relativa al previgente ordinamento quadriennale, purché in possesso di requisiti curriculari specifici.
Presentazione
Il Corso di Laurea Online in Sociologia e Ricerca Sociale erogato dall’Università Telematica Unicusano forma figure professionali con una conoscenza avanzata delle discipline sociologiche e un’elevata capacità di analisi dei fenomeni sociali. All’interno del corso di laurea si studieranno con particolare attenzione i processi demografici, le relazioni interculturali, nonché materie di stampo statistico, psicologico e giuridico. Il corso di laurea comprende i seguenti indirizzi: Criminologia e Mutamento – Sviluppo economico-sociale dell’ambiente e del territorio.
OBIETTIVI FORMATIVI
I principali obiettivi formativi del Corso di Laurea Online in Sociologia e Ricerca Sociale Unicusano sono:
- formare professionisti capaci di progettare e realizzare una ricerca sociologica in ogni sua fase;
- far sì che gli studenti acquisiscano una visione interdisciplinare dei problemi.
Il laureato in Sociologia e Ricerca Sociale Unicusano, grazie alle competenze ottenute, potrà ricoprire la figura di sociologo analista del cambiamento e ricercatore sociale.
SBOCCHI PROFESSIONALI
I laureati Sociologia e Ricerca Sociale Unicusano potranno lavorare nelle seguenti realtà: aziende private, enti pubblici locali e nazionali; associazioni non profit e organizzazioni di cooperazione sociale; uffici di relazione con il pubblico e di comunicazione; uffici di ricerca; programmazione e pianificazione dei servizi sociali e delle politiche pubbliche; uffici di gestione del personale e di ricerca di mercato; agenzie di sondaggio di opinione; istituti di ricerca sociale con compiti esecutivi e con responsabilità nella raccolta e nell’elaborazione di dati.
Durata
2 anni. 120 CFU