A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea in Scienza e Tecnica dello Sport

Master e Corsi di CFU - Centro Formativo Universitario

Corso di Laurea in Scienza e Tecnica dello Sport

CFU - Centro Formativo Universitario
  • Online

Prezzo: Consultare

CFU - Centro Formativo Universitario

A proposito di formazione

Indirizzato a

REQUISITI DI AMMISSIONE

Coloro interessati al Corso di Laurea in Scienza e Tecnica dello Sport Unicusano devono possedere una laurea nelle Classi: L22 ex DM 270/04; L33 ex DM 509/99 e Diploma ISEF, anche conseguito all’estero e riconosciuto idoneo sulla base dei requisiti curriculari minimi previsti dal corso. Gli studenti che provengono da classi di laurea diverse, al momento della selezione, devono essere in possesso delle conoscenze di base necessarie per acquisire le nozioni più avanzate trasmesse all’interno del percorso.

Presentazione

Il Corso di Laurea Online in Scienza e Tecnica dello Sport erogato dall’Università Telematica Unicusano ha lo scopo di fornire approfondite competenze biomediche, psicopedagogiche, sociali e giuridiche unitamente a conoscenze avanzate delle metodologie di allenamento delle principali categorie di sport.


OBIETTIVI FORMATIVI

Gli studenti del Corso di Laurea in Scienza e Tecnica dello Sport Unicusano acquisiranno:

- conoscenze delle teorie, tecniche e metodologie dell’allenamento nelle principali categorie di discipline sportive;
- approfondite conoscenze biomediche, psicologiche, pedagogiche;
- elementi di conoscenze giuridiche, economiche e sociali.

Nel complesso, i laureati potranno impiegarsi adeguatamente nella progettazione, programmazione, coordinamento e direzione delle attività tecnico-sportive nei diversi settori delle attività professionistiche, dilettantistiche e amatoriali.


SBOCCHI PROFESSIONALI

I laureati in Scienza e Tecnica dello Sport Unicusano potranno ricoprire i seguenti ruoli: direttore tecnico in tutte le organizzazioni sportive; allenatore e tecnico sportivo nei settori dello sport di competizione; allenatore e tecnico delle attività sportive agonistiche per disabili; preparatore fisico e atletico nei settori dello sport di competizione; preparatore fisico e atletico nelle attività sportive agonistiche per disabili; istruttore di discipline sportive non agonistiche per l’avviamento alla pratica sportiva; analista di gara e della prestazione sportiva presso club e società sportive.

Durata

2 anni. 120 CPU

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso