A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale L-9

Master e Corsi di Università degli Studi Guglielmo Marconi

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale L-9

Università degli Studi Guglielmo Marconi
  • In aula a Roma

Prezzo: Consultare

Università degli Studi Guglielmo Marconi

A proposito di formazione

Indirizzato a

Ingegneri meccanici - (2.2.1.1.1)
Ingegneri energetici e nucleari - (2.2.1.1.4)

Presentazione

Obiettivi

Obiettivi specifici del corso di studio sono quelli di fornire al laureato in Ingegneria Industriale una formazione scientifica e tecnologica fondamento del profilo del moderno ingegnere industriale volto alla progettazione, alla costruzione e alla gestione di macchine, impianti e processi. Il percorso mira a fornire una solida preparazione sia scientifica che tecnico-applicativa, con capacità generali per quanto riguarda gli aspetti produttivi, progettuali e energetici dei sistemi industriali. La formazione è di tipo generale e ad ampio spettro e si propone di fornire una solida preparazione delle scienze di base (matematica e informatica, fisica e chimica) e una adeguata conoscenza dei contenuti delle discipline proprie delle scienze ingegneristiche, con particolare attenzione al settore meccanico senza tralasciare gli ambiti dell'ingegneria energetica anche in riferimento al nucleare nelle sue applicazioni industriali, della sicurezza e della protezione industriale. Il percorso formativo si articola attraverso corsi di insegnamento, attività di progettazione interdisciplinare, laboratorio didattico di area, esercitazioni, attività di tirocinio/stage, prova finale. Le relative modalità sono descritte dal regolamento didattico del corso. Il modello didattico adottato prevede un apprendimento assistito per tutto il percorso formativo con l'accesso ai supporti didattici specificamente sviluppati ed un repertorio di attività didattiche individuali e/o di gruppo guidate dai docenti e dai tutor. Il modello di formazione a distanza assistita prevede prove diverse (diagnostiche, formative, di output, di outcome) di valutazione dei risultati degli apprendimenti. Tutte le prove conclusive (esami) sono svolte in presenza, secondo le modalità previste dai regolamenti didattici.

Luogo

a Roma

Programma

MAT/05 Matematica I
MAT/05 Matematica II
ICAR/08 Scienza delle costruzioni
FIS/01 Fisica generale
CHIM/07 Chimica
ING-IND/15 Disegno CAD-CAE
MAT/07 Meccanica razionale
Idoneità linguistica

ING-IND/10 Fisica tecnica industriale
MAT/03 Matematica III
ING-IND/13 Meccanica teorica e applicata
ING-IND/14 Costruzione di macchine
ING-IND/31 Elettrotecnica
ING-IND/09 Sistemi energetici
INF/01 Informatica
ING-IND/08 Macchine a fluido
ING-IND/10 Sicurezza dei sistemi di conversione e distribuzione dell’energia

ING-IND/17 Impianti industriali
a scelta tra:
ING-IND/17 Sicurezza negli impianti industriali
ING-IND/19 Rischio e sicurezza negli impianti ad alto rischio
ING-IND/35 Sicurezza e igiene negli ambienti di lavoro
Scelta libera*
Ulteriori attività formative
Tesi di Laurea

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso