A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica e Nucleare Lm-30

Master e Corsi di Università degli Studi Guglielmo Marconi

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica e Nucleare Lm-30

Università degli Studi Guglielmo Marconi
  • In aula a Roma

Prezzo: Consultare

Università degli Studi Guglielmo Marconi

A proposito di formazione

Indirizzato a

Ingegneri energetici e nucleari - (2.2.1.1.4)

Presentazione

Obiettivi

Gli obiettivi formativi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica e Nucleare mirano all'approfondimento delle conoscenze scientifiche che stanno alla base delle applicazioni ingegneristiche e che permettono di sviluppare soluzioni innovative nel campo energetico con particolare attenzione al nucleare, sia attraverso l'acquisizione delle competenze e degli strumenti conoscitivi per il calcolo, la progettazione e la gestione di componenti, impianti e sistemi per la generazione di energia, sia attraverso l'acquisizione di competenze e strumenti conoscitivi per progettare e gestire impianti e sistemi, in modo da consentire una utilizzazione razionale dell'energia in tutte le sue forme nei settori industriale, civile, agricolo e dei trasporti. Sono trattati anche i problemi connessi alla pianificazione energetico-ambientale, all'analisi di ciclo di vita, alla modellazione tecnico-economica e agli aspetti socio-economici connessi all'uso dell'energia. Ampio spazio è dedicato alle tematiche legate allo sviluppo degli studi sulla fusione nucleare e sono proposti nuovi ambiti applicativi nelle tecnologie industriali. Sono affrontate in profondità le problematiche dell'impatto ambientale, dell'affidabilità, della sicurezza e dell'analisi di rischio degli impianti, con particolare attenzione ai progetti di nuovi reattori, al ciclo del combustibile nucleare, agli aspetti radio-protezionistici e alla disattivazione delle centrali.

Luogo

a Roma

Programma

ING-IND/14 Progettazione e costruzione di macchine I
a scelta tra:

ING-IND/06 Termofluidodinamica
ING-IND/08 Impianti di conversione dell'energia
ING-IND/09 Efficienza energetica
ING-IND/19 Impianti nucleari II
ING-IND/09 Produzione di energia da fonti rinnovabili
IING-IND/11 Impianti di climatizzazione e condizionamento
ING-IND/18 Ingegneria del nocciolo
Scelta libera*

ING-IND/19 Termotecnica del reattore
ING-IND/19 Sicurezza nucleare e criteri internazionali
ING-IND/09 Sistemi di conversione termochimici ed elettrochimici
ING-IND/14 Progettazione e costruzione di macchine II
Scelta libera*
Ulteriori attività formative
Tesi di Laurea Magistrale

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso