A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea Magistrale Consulenza del Lavoro e Gestione delle Risorse Umane (LM-56)

Master e Corsi di Università degli Studi Link

Corso di Laurea Magistrale Consulenza del Lavoro e Gestione delle Risorse Umane (LM-56)

Università degli Studi Link
  • In aula a Roma

Prezzo: Consultare

Università degli Studi Link

A proposito di formazione

Presentazione

Corso di Laurea Magistrale Consulenza del Lavoro e Gestione Delle Risorse Umane (LM-56)

Il corso di laurea in Consulenza del lavoro e gestione delle risorse umane risponde alla necessità di formare figure professionali che conoscano gli strumenti, le regole e i sistemi di promozione e gestione del mercato del lavoro, con attenzione particolare alla funzione della consulenza del lavoro e della promozione delle misure di attivazione al lavoro, alla gestione delle risorse umane e al workfare.

La necessità di questo percorso formativo, evidenziata dalle organizzazioni dei datori di lavoro e dalle organizzazioni sindacali, è confermata dal mondo delle professioni e delle imprese.

Il percorso formativo fornisce le conoscenze per la gestione e promozione del mercato, dei contratti e delle politiche del lavoro. Forma inoltre sulle competenze fondamentali per sostenere l’esame di Stato per l’esercizio della professione di consulente del lavoro e altre attività professionali attinenti al sistema di workfare, alla gestione delle risorse umane e alla promozione del lavoro.


Modalità di frequenza

Le attività didattiche sono in presenza, ma per gli studenti che ne hanno i requisiti è possibile partecipare anche in live streaming, ovunque ci si trovi, interagendo in diretta con l'aula.


Sbocchi professionali

Le competenze fornite dal corso di laurea consentono di ricoprire professionalità e funzioni che riguardano le diverse attività previste nell’ambito di un servizio per il lavoro: orientamento e gestione della domanda e offerta di lavoro, promozione e gestione delle relazioni industriali e delle risorse umane, gestione del personale, coordinamento e organizzazione di interventi e piani di formazione, organizzazione e welfare aziendale.


Gli sbocchi professionali del laureato sono riconducibili ai seguenti ambiti:

• consulenza del lavoro
• servizi per l’impiego
• servizi per il lavoro accreditati
• enti formativi
• aziende private
• organizzazioni della rappresentanza
• enti bilaterali
• fondi interprofessionali
• sistema della promozione sociale
• enti del terzo settore

Luogo

a Roma

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso