A proposito di formazione
Indirizzato a
Ci rivolgiamo quindi a ragazzi e ragazze dinamici, intraprendenti, capaci di interpretare l’innovazione e cogliere gli effetti positivi che le tecnologie possono offrire.
Presentazione
IL PROGRAMMA
Il percorso di laurea “Ingegneria Digitale” è realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano per rispondere in maniera concreta alle esigenze delle imprese che aderiscono al Consorzio ELIS.
Le lezioni con i docenti del Politecnico si svolgono interamente via web: questo consente agli studenti di seguire il corso di laurea e al tempo stesso di lavorare a stretto contatto con le imprese del Consorzio ELIS, attraverso un mix di modalità didattiche innovative:
- Project work
- Business case
- Seminari e progetti aziendali
- Hackathon
L’esperienza professionale ricopre un aspetto essenziale del programma, durante il triennio gli studenti svolgono esperienze lavorative (progetti e stage) per un periodo totale di 12 mesi.
Questo fa in modo che, al termine, lo studente acquisisca non solo un titolo di studio di prestigio a livello mondiale (la Laurea Triennale in Ingegneria Informatica del Politecnico di Milano), ma anche una considerevole esperienza professionale, di cui sono alla ricerca i responsabili risorse umane delle più importanti imprese a livello globale.
La formazione professionale e universitaria è completata dalla formazione personale e dallo sviluppo delle competenze trasversali. Formatori e tutor ELIS sono a disposizione per approfondimenti, spiegazioni e chiarimenti.
Luogo
a Roma
Durata
12 mesi.
Programma
CURRICULUM ACCADEMICO
1° Anno
– Analisi Matematica 1
– Calcolo delle probabilità e statistica
– Fondamenti di Informatica
– Algoritmi e principi dell’informatica
– Fondamenti di Telecomunicazioni
– Tirocinio
2° Anno
– Basi di dati
– Elettrotecnica
– Geometria e Algebra lineare
– Ingegneria del software
– Tecnologie Informatiche per il web
– Architettura dei calcolatori e sistemi operativi
– Fondamenti di Elettronica
3° Anno
– Analisi matematica 2
– Impianti e servizi informatici
– Reti logiche
– Fisica
– Fondamenti di ricerca operativa
– Fondamenti di automatica
– Economia e Organizzazione Aziendale
CURRICULUM PROFESSIONALE
– Java Standard Edition
– Android
– Object-Oriented Analysis – Design Using UML
– Artificial Intelligence, Big Data & Analytics, Machine Learning
– SAS Certified Predictive Modeler
– Python
– Progetto Aziendale (4 mesi)
Extra
– Comunicazione
– Collaborazione
– Equilibrio
– Integrità
– Apertura Al Cambiamento
– Capacità Di Gestire
– Situazioni Complesse