A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea in Tecnologie Fitosanitarie (Facoltà di Agraria)

Master e Corsi di Università degli Studi di Bari

Corso di Laurea in Tecnologie Fitosanitarie (Facoltà di Agraria)

Università degli Studi di Bari
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università degli Studi di Bari

A proposito di formazione

Indirizzato a

Laureati

Presentazione

Sbocchi professionali:

I laureati del corso di studio svolgeranno attività professionali nell’ambito del settore agroalimentare con particolare riferimento a:

- tecnologie e controllo delle produzioni vegetali nei loro aspetti quantitativi, qualitativi ed igienico-sanitari;
- commercializzazione e conservazione dei prodotti;
- produzione e commercializzazione di produzioni vivaistiche di qualità e certificate;
- diagnosi fitopatologica; alla utilizzazione di tecniche di monitoraggio e campionamento e di mezzi biotecnici per l’accertamento della presenza e della dinamica di popolazione di parassiti delle piante;
- elaborazione e applicazione di programmi di protezione integrata e biologica delle colture;
- valutazione e stima dei danni causati alle piante dalle avversità;
- attuazione della normativa fitosanitaria;
- attuazione dei programmi di lotta obbligatoria;
- problematiche del territorio agrario, con particolare riferimento alla protezione e gestione economica ed ecologica sostenibile delle risorse dell’ambiente rurale;
- gestione di progetti e lavori.

Note

Lo studio personale e le altre attività formative di tipo individuale rappresentano almeno il 60% dell'impegno orario complessivo, con possibilità di percentuali minori per singole attività formative ad elevato contenuto sperimentale e pratico. Almeno il 30% della attività didattica frontale è costituito da attività di esercitazione.

I CFU acquisiti durante il corso di Laurea triennale in Tecnologie Fitosanitarie sono integralmente riconosciuti nell'iscrizione alla Laurea Specialistica in: Medicina delle Piante.

Programma

I anno

- Chimica generale e inorganica
- Matematica
- Morfologia e fisiologia vegetale
- Morfologia e fisiologia vegetale
- Botanica ambientale e applicata
- Fisica
- Principi di Economia dell'azienda agraria
- Elementi di chimica organica
- Genetica agraria

Insegnamenti a scelta, Idoneità lingua Inglese, Attività integrative e Laboratorio
Informatica

II anno

- Elementi di Agronomia generale
- Chimica del suolo e interazioni con i fitofarmaci
- CI Principi di Zoologia e Entomologia agraria
- Elementi di Zoologia agraria
- Entomologia agraria
- CI Patologia vegetale
- Patologia vegetale generale
- Patologia vegetale speciale
- Coltivazioni arboree
- Biochimica agraria
- Microbiologia applicata alla protezione delle colture
- Elementi di Coltivazioni erbacee

Insegnamenti a scelta, Idoneità lingua Inglese, Attività integrative e Laboratorio
Informatica

III anno

- Fitoiatria e fitovirologia
- Difesa biologica e integrata dalle fitopatie
- Virologia vegetale, diagnostica fitopatologica e legislazione fitosanitaria
- Macchine per la difesa delle colture
- Orto-floricoltura
- Istituzioni di Economia e politica dei mercati
- agricoli ed estimo rurale
- Economia e politica dei mercati agricoli
- Estimo rurale
- Miglioramento genetico vegetale speciale
- Entomologia agraria speciale

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni