A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche (Falcoltà di Agraria, Farmacia)

Master e Corsi di Università di Pisa

Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche (Falcoltà di Agraria, Farmacia)

Università di Pisa
  • In aula a Agrigento

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università di Pisa

A proposito di formazione

Indirizzato a

Laureati

Presentazione

Presentazione

Il Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche è finalizzato alla formazione di un tecnico specializzato nella produzione, raccolta, lavorazione, trasformazione, commercializzazione al dettaglio e all’ingrosso di piante, parti di esse e derivati ad uso erboristico; il laureato in Tecniche Erboristiche è in grado di esprimere specifiche conoscenze professionali operative e gestionali. In particolare il corso fornisce le competenze necessarie alla conoscenza delle piante medicinali, delle droghe, dei loro principi attivi e relativa estrazione, riconoscimento e stabilità, gestione, trasformazione ed uso delle piante officinali e dei loro derivati.

Com'è organizzato il corso

Il Corso di Laurea si articola in tre anni nel corso dei quali vengono impartiti insegnamenti ed attività formative per un totale di 180 crediti, distribuiti in 60 CFU per ciascun anno di corso. Il corso si avvale di insegnamenti teorici e pratici, con esercitazioni in laboratorio ed in campo.
Il percorso didattico prevede 225 ore di tirocinio (pari a 9 CFU), da svolgere presso sedi universitarie, aziende, enti pubblici allo scopo di dare allo studente conoscenze acquisite direttamente in ambito lavorativo.

COSA PUOI FARE DOPO LA LAUREA

Il laureato in Tecniche Erboristiche può:
• Avviare un'impresa nel campo delle piante officinali (gestione di unaerboristeria, gestione di una azienda agricola di produzione di piante aromatiche e medicinali);
• Diventare dipendente di aziende del settore erboristico, farmaceutico, alimentare e cosmetico (direttore della produzione, informatore scientifico, tecnico del controllo di qualità);
• Diventare dipendente di erboristerie e farmacie (nei reparti erboristici, cosmetici e dietetici) e di servizi sanitari pubblici e privati;
• Offrire attività di consulenza tecnico scientifica (per aziende di produzione e commercializzazione di piante aromatiche e medicinali e di loro derivati, per società editoriali).

Luogo

a Agrigento

Programma

Quali materie studierai

1° anno (60 CFU)
Chimica e biochimica, Genetica e biodiversità vegetale, Laboratorio di igiene generale e applicata, Matematica ed informatica, Chimica organica, Laboratorio chimico, Botanica farmaceutica, Laboratorio di fisica applicata, Agronomia generale, Lingua straniera, corsi a scelta dello studente.

2° anno (60 CFU)
Fondamenti di fisiopatologia, Economia agraria e marketing, Estrazione ed analisi di composti bioattivi, Biochimica, Coltivazione piante medicinali, Chimica e biotecnologia delle piante medicinali, Fitochimica.

3° anno (60 CFU)
Entomologia delle piante medicinali, Tecnologia delle formulazioni erboristiche, Microbiologia alimentare, Laboratorio diMicrobiologia generale, Farmacognosia e farmacologia delle piante medicinali, Patologia delle piante medicinali, corsi a scelta studente, Tirocinio, Prova finale

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni