A proposito di formazione
Indirizzato a
Laureati
Presentazione
Sbocchi professionali:
I laureati svolgeranno attività professionali in diversi ambiti di applicazione, quali:
– prestazioni lavorative in diretta collaborazione con il personale laureato di laboratorio preposto alle diverse responsabilità operative di appartenenza;
– responsabili, nelle strutture di laboratorio, del corretto adempimento delle procedure analitiche e del loro operato, nell’ambito delle loro funzioni in applicazione dei protocolli di lavoro definiti dai dirigenti responsabili;
– verifica della corrispondenza delle prestazioni erogate agli indicatori e standard predefiniti dal responsabile della struttura;
– controllo e verifica del corretto funzionamento delle apparecchiature utilizzate, provvedendo alla manutenzione ordinaria e alla eventuale eliminazione di piccoli inconvenienti;
– partecipazione alla programmazione e organizzazione del lavoro nell’ambito della struttura in cui operano;
– svolgimento della loro attività in strutture di laboratorio pubbliche e private, autorizzate secondo la normativa vigente, in rapporto di dipendenza o libero-professionale;
– contribuzione alla formazione del personale di supporto e concorso all’aggiornamento relativo al loro profilo professionale e alla ricerca.
Obiettivi formativi:
– Fornire conoscenze di biochimica, di microbiologia e virologia, di farmacotossicologia, di immunologia, di patologia clinica, di ematologia, di citologia e di istopatologia;
– fornire conoscenze sulle tecniche diagnostiche di laboratorio biomedico;
– fornire conoscenze sugli strumenti di laboratorio, sulla manutenzione ordinaria e sulla eventuale eliminazione di piccoli inconvenienti
Questo è un corso a numero programmato. Posti disponibili: 25
Prova finale:
Prova pratica di tirocinio, discussione tesi di laurea.
Programma
Primo Anno
I Semestre
- Corso integrato di Fisica e Misure elettriche CFU 3
- Corso integrato di Matematica, Statistica e sua applicazione CFU 9
- Corso integrato di Chimica, Biochimica, Biologia e Genetica CFU 8
- Corso integrato di Anatomia e Istologia CFU 5
- Inglese scientifico CFU 1
II Semestre
- Corso integrato di Fisiologia, Biologia molecolare e Strumentazioni CFU 8
- Corso integrato di Microbiologia CFU 5
- Corso integrato di Patologia generale CFU 5
- Attività a scelta dello studente CFU 3
- Tirocinio CFU 5
Secondo Anno
I Semestre
- Corso integrato di Patologia clinica e Medicina interna CFU 7
- Corso integrato di Microbiologia clinica e applicata e Malattie infettive CFU 5,5
- Corso integrato di Biochimica clinica e Farmacologia CFU 7,5
- Corso integrato di Anatomia patologica e Istopatologia CFU 5
- Inglese scientifico CFU 1
- Tirocinio CFU 8
II Semestre
- Corso integrato di Fisiopatologia speciale CFU 4,5
- Corso integrato di Patologia clinica e Malattie del Sangue CFU 9
- Corso integrato di Scienze della prevenzione e dei Servizi sanitari CFU 4
- Attività a scelta dello studente CFU 3
- Tirocinio CFU 8
Terzo Anno
I Semestre
- Corso integrato di Tecniche analitiche ed Analisi automatizzate CFU 7
- Corso integrato di Management sanitario CFU 4
- Corso integrato di Tecniche diagnostiche di Anatomia patologica CFU 5
- Inglese scientifico CFU 1
- Tirocinio CFU 10
II Semestre
- Corso integrato di Genetica medica e Tecniche applicate CFU 4,5
- Corso integrato di Bioetica, Sociologia e Psicologia CFU 3
- Corso integrato di Fisiopatologia, Patologia clinica e sue applicazioni CFU 6
- Attività a scelta dello studente CFU 7
- Tirocinio CFU 9
- Prova finale CFU 9