A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica (Facoltà di Medicina e Chirurgia)

Master e Corsi di Università degli Studi di Bari

Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica (Facoltà di Medicina e Chirurgia)

Università degli Studi di Bari
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università degli Studi di Bari

A proposito di formazione

Presentazione

Obiettivi formativi

Nell’ambito della professione sanitaria del Tecnico della Riabilitazione psichiatrica i laureati sono operatori sanitari, ovvero svolgono, nell’ambito di un progetto terapeutico elaborato in un’équipe multidisciplinare, interventi riabilitativi ed educativi sui soggetti con disabilità psichica. I laureati in Riabilitazione psichiatrica collaborano alla valutazione della disabilità psichica e delle potenzialità del soggetto, analizzano bisogni e istanze evolutivi e rilevano le risorse del contesto familiare e socio-ambientale, collaborano all’identificazione degli obiettivi formativo-terapeutici e di riabilitazione psichiatrica, nonché alla formulazione dello specifico programma di intervento mirato al recupero e allo sviluppo del soggetto in trattamento; attuano interventi volti all’abilitazione/riabilitazione dei soggetti alla cura di sé e alle relazioni interpersonali di varia complessità, nonché, ove possibile, ad un’attività lavorativa; operano nel contesto della prevenzione primaria sul territorio, al fine di promuovere lo sviluppo delle relazioni di rete, per favorire l’accoglienza e la gestione delle situazioni a rischio di patologie manifestate; operano sulle famiglie e sul contesto sociale dei soggetti, allo scopo di favorirne il reinserimento nella comunità; collaborano alla valutazione degli esiti del programma di abilitazione e riabilitazione nei singoli soggetti, in relazione agli obiettivi prefissati; contribuiscono alla formazione del personale di supporto e concorrono direttamente all’aggiornamento relativo al loro profilo professionale; svolgono la loro attività professionale in strutture e servizi sanitari pubblici o privati, in regime di dipendenza o libero-professionale.

Prova finale
Discussione di una dissertazione scritta su argomenti attinenti il relativo profilo professionale.

Durata: 3 anni

Programma

Primo Anno

I Semestre
- Corso integrato di Scienze biologiche e psicologiche I CFU 6
- Corso integrato di Scienze propedeutiche CFU 4,5
- Corso integrato di Scienze biologiche e psicologiche II CFU 6,5
- Inglese scientifico CFU 2

II Semestre
- Corso integrato di Scienze biologiche e psicologiche III CFU 7
- Corso integrato di Scienze biologiche e psicologiche IV CFU 5
- Corso integrato di Scienze della Riabilitazione psichiatrica I CFU 4
- Tirocinio CFU 20

Secondo Anno

I Semestre
- Corso integrato di Primo Soccorso CFU 5,5
- Corso integrato di Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari CFU 4
- Corso integrato di Scienze della Riabilitazione psichiatrica II CFU 8,5

II Semestre
- Corso integrato di Scienze interdisciplinari cliniche CFU 5,5
- Corso integrato di Scienze della Riabilitazione psichiatrica III CFU 10
- Corso integrato di Scienze medico-chirurgiche CFU 4,5
- Tirocinio CFU 20

Terzo Anno

I Semestre
- Corso integrato di Scienze umane e psico-pedagogiche CFU 4,5
- Corso integrato di Scienze interdisciplinari cliniche CFU 5
- Corso integrato di Scienze della Riabilitazione psichiatrica IV CFU 7,5

II Semestre
- Corso integrato di Scienze della Riabilitazione psichiatrica V CFU 15
- Attività a scelta dello studente CFU 10
- Tirocinio CFU 20
- Prova finale CFU 5

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni