A proposito di formazione
Indirizzato a
Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali - (3.3.1.1.1)
Tecnici dell'acquisizione delle informazioni - (3.3.1.3.1)
Intervistatori e rilevatori professionali - (3.3.1.3.2)
Corrispondenti in lingue estere e professioni assimilate - (3.3.1.4.0)
Tecnici dell'organizzazione e della gestione dei fattori produttivi - (3.3.1.5.0)
Tecnici delle pubbliche relazioni - (3.3.3.6.2)
Presentazione
Obiettivi
Il Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali è teso a fornire conoscenze metodologiche e professionali nell'ambito delle discipline economiche, giuridiche, storiche, sociali e metodologiche, con particolare attenzione alle tematiche comparate e internazionali nonché ad acquisire una buona padronanza dei metodi della ricerca empirica politologia, sociologica, statistica ed economica. Il corso di studi forma laureati con competenze multidisciplinari e con capacità di analisi, di negoziazione, di gestione di progetti, in grado di inserirsi in molteplici e diversificati settori professionali a livello sia nazionale sia internazionale.
Luogo
a Roma
Programma
SPS/02 Storia delle dottrine politiche
SPS/03 Storia delle istituzioni politiche
IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico
SECS-P04 Storia del pensiero economico
SPS/04 Scienza politica
SECS-P/01 Economia politica
Abilità informatica
SPS/01 Filosofia politica
SPS/04 Scienza dell’Amministrazione
M-STO/04 Storia contemporanea
SECS-P/02 Politica economica
IUS/14 Diritto dell’Unione Europea
Scelta libera*
Laboratorio di Lingua inglese
Tesi di Laurea
L-LIN/ Lingua e traduzione - lingua inglese
SPS/06 Storia delle relazioni internazionali
SPS/11 Sociologia delle relazioni internazionali
IUS/13 Diritto internazionale
IUS/13 Politiche di cooperazione internazionale
IUS/10 Diritto amministrativo
Scelta libera*