A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea in Scienze Economiche L-33

Master e Corsi di Università degli Studi Guglielmo Marconi

Corso di Laurea in Scienze Economiche L-33

Università degli Studi Guglielmo Marconi
  • In aula

Prezzo: Consultare

Università degli Studi Guglielmo Marconi

A proposito di formazione

Indirizzato a

Contabili - (3.3.1.2.1)
Tecnici dell'organizzazione e della gestione dei fattori produttivi - (3.3.1.5.0)
Tecnici della gestione finanziaria - (3.3.2.1.0)
Tecnici del lavoro bancario - (3.3.2.2.0)
Agenti di borsa e cambio, tecnici dell'intermediazione titoli e professioni assimilate - (3.3.2.5.0)

Presentazione

Il Corso di Laurea in Scienze Economiche (L-33) ha come obiettivo la formazione di laureati che dispongano di tutta la gamma degli strumenti necessari per svolgere ruoli attivi nei processi decisionali di carattere economico o che abbiano ripercussioni di natura economica. A questo fine il corso offrirà agli studenti una formazione ad ampio spettro che coprirà, accanto a un nucleo consistente di discipline economiche, gli aspetti metodologici essenziali di discipline giuridiche, storiche e politico-sociali. Nell'ambito delle discipline economiche il corso fornirà gli strumenti teorici e analitici per capire il funzionamento dei mercati, delle imprese e delle istituzioni finanziarie, così come il ruolo della politica economica e la sua influenza sulle scelte degli operatori e sul sistema economico. Uno spazio idoneo sarà dedicato all'apprendimento degli strumenti metodologici necessari per l'analisi quantitativa dei fenomeni economici, ponendo l'accento non solo sul tema della misura, ma anche sulle tecniche di previsione economica da utilizzare come supporto alle decisioni delle imprese e degli operatori finanziari.

Programma

SECS-P/04 Storia del pensiero economico
SECS-P/01 Economia politica
SECS-P/07 Economia aziendale
SECS-P/07 Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda
IUS/01 Diritto privato
IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico
SECS-S/06 Matematica generale
Abilità informatica

SECS-S/06 Matematica finanziaria
SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese
IUS/04 Diritto commerciale
SECS-P/02 Politica economica
IUS/05 Diritto bancario
a scelta tra:
SECS-S/01 Statistica
SECS-S/04 Statistica e demografia
Idoneità linguistica

SECS-P/07 Strategia e politica aziendale
SECS-P/01 Economia monetaria
IUS/05 Diritto del mercato finanziario
SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari
CFU a scelta tra:
SECS-P/06 Economia dell’ambiente e del territorio ( CFU)
M-GGR/02 Geografia politico-economica ( CFU)
SECS-P/06 Economia e politica dello sviluppo ( CFU)
Scelta libera *
Stage/Tirocinio
Tesi di Laurea

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso