A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea in Scienze dell'allevamento, Igiene e Benessere del Cane e del Gatto (Facoltà di Medicina Veterinaria)

Master e Corsi di Università degli Studi di Bari

Corso di Laurea in Scienze dell'allevamento, Igiene e Benessere del Cane e del Gatto (Facoltà di Medicina Veterinaria)

Università degli Studi di Bari
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università degli Studi di Bari

A proposito di formazione

Presentazione

Obiettivi formativi

I laureati devono:

– acquisire i principi di chimica, fisica, statistica, informatica, biochimica, biologia, zoologia e genetica dei cani e dei gatti;
– possedere le conoscenze essenziali di fisiologia, anatomia, tecnologie d’allevamento, igiene dei ricoveri e degli stabulari, economia delle imprese e delle attività commerciali operanti nel settore;
– conoscere i principi di patologia generale e microbiologia, epidemiologia delle malattie infettive e parassitarie, farmaco-tossicologia, diagnostica e tecniche di laboratorio, riproduzione animale;
– saper utilizzare le tecnologie e le prassi adottate in funzione del benessere degli animali.

Sbocchi professionali

I laureati svolgeranno attività professionali di supporto al medico veterinario nell’ambito degli ambulatori, ospedali veterinari, stabulari, canili e gattili, pubblici o privati, per il mantenimento, stabulazione e ospedalizzazione di cani e gatti

Programma

Primo Anno

Elementi di Anatomia (CFU 7)
– Embriologia (CFU 1)
– Anatomia normale e Istologia del Cane e del Gatto (CFU 4)
– Tecniche di Anatomia microscopica (CFU 2)

Fisica e Matematica ed Economia (CFU 11) – Fisica applicata (CFU 2)
– Informatica (CFU 2)
– Statistica (CFU 4)
– Elementi di Economia (CFU 2)
– Gestione aziendale (CFU 1)

Chimica e Propedeutica biochimica - Biochimica (CFU 5)
– Chimica propedeutica biochimica (CFU 3)
– Biochimica (CFU 2)

Biochimica clinica e Biologia molecolare (CFU 8)
– Biochimica clinica e Biologia molecolare (CFU 8)

Elementi di Fisiologia, Etologia ed Endocrinologia (CFU 8)
– Fisiologia ed Etologia del Cane e del Gatto (CFU 4)
– Fisiologia ed Endocrinologia del Cane e del Gatto (CFU 4)

Biologia animale e vegetale e Miglioramento genetico (CFU 13)
– Zoologia (CFU 3)
– Botanica generale (CFU 2)
– Biologia applicata (CFU 3)
– Miglioramento genetico ed Etnografia (CFU 5)

Secondo Anno

Principi di Microbiologia generale ed Igiene (CFU 8)
– Principi di Microbiologia generale (CFU 4)
– Igiene veterinaria (CFU 4)

Nutrizione ed Alimentazione (CFU 6)
– Nutrizione ed Alimentazione del Cane e del Gatto e Tecnica mangimistica (CFU 5)
– Qualità degli Alimenti per Animali (CFU 1)

Elementi di Patologia generale e Tecniche istopatologiche (CFU 8)
– Elementi di Patologia generale e fisiopatologia (CFU 4)
– Tecniche anatomo-cito-istopatologiche (CFU 4)

Valutazione ed Allevamento del Cane e del Gatto (CFU 8)
– Valutazione morfofunzionale del Cane e del Gatto (CFU 4)
– Tecniche di Allevamento ed Addestramento (CFU 2)
– Etologia e Benessere animale (CFU 2)

Tecnologie infermieristiche e strumentali (CFU 8)
– Tecnologia strumentale e Diagnostica di Laboratorio
(CFU 4)
– Metodologie infermieristiche nel Cane e nel Gatto (CFU 4)

Principi di Ostetricia ed Andrologia (CFU 10)
– Principi di Ostetricia ed Andrologia (CFU 5)
– Elementi di Fisiopatologia della Riproduzione e Neonatologia (CFU 5)

Elementi di Parassitologia e Diagnostica parassitologica (CFU 7)
– Elementi di Parassitologia (CFU 3)
– Tecniche di Laboratorio delle Malattie parassitarie (CFU 4)

Terzo Anno

Principi di Profilassi delle Malattie infettive (CFU 6)
– Principi di Profilassi delle Malattie infettive (CFU 4)
– Tecniche di Laboratorio delle Malattie infettive (CFU 2)

Tecniche infermieristiche chirurgiche 1 (CFU 5)
– Elementi di Semeiotica e di Patologia chirurgica (CFU 3)
– Nozioni e Tecniche di Radiologia del Cane e del Gatto
(CFU 2)

Elementi di Farmaco-tossicologia (CFU 8)
– Elementi di Farmacologia (CFU 3)
– Elementi di Tossicologia (CFU 3)
– Elementi di Chemioterapia (CFU 2)

Salute e Benessere animale (CFU 7)
– Principi di Semeiotica e di Patologia medica (CFU 4)
– Aspetti normativi del Benessere animale (CFU 3)

Tecniche infermieristiche chirurgiche II (CFU 9)
– Nozioni e Tecniche in Anestesiologia (CFU 2)
– Tecniche infermieristiche e Principi di Medicina operatoria (CFU 7)

Riproduzione assistita e Fecondazione artificiale (CFU 4)
– Riproduzione assistita e Fecondazione artificiale (CFU 4)

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni