A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea in Scienze Biosanitarie (Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali)

Master e Corsi di Università degli Studi di Bari

Corso di Laurea in Scienze Biosanitarie (Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali)

Università degli Studi di Bari
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università degli Studi di Bari

A proposito di formazione

Indirizzato a

Laureati

Presentazione

Obiettivi formativi:

L’obiettivo che il Corso di Laurea si propone è quello di preparare laureati che dovranno:
- possedere un’adeguata conoscenza delle discipline scientifiche di base e in particolare dei processi biologici relativi alla tutela della salute;
- possedere competenze teoriche e abilità operative nell’utilizzo delle moderne tecnologie usate in ambito biologico-sanitario;
- essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre l’italiano, nell’ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- essere in possesso di adeguate competenze e strumenti per l’analisi statistica, l’utilizzo e la diffusione dei dati sperimentali;
- essere capace di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.

Sbocchi professionali:

I laureati in questo Corso di Laurea triennale potranno svolgere compiti tecnico-operativi per lo studio dei fenomeni biologici prevalentemente correlati alla tutela della salute quali:
- attività di supporto in laboratori pubblici e privati a livello di analisi cliniche e biologiche;
- attività di controllo biologico per la qualità dei prodotti alimentari e di procedure di autocontrollo (HACCP);
- attività di informazione scientifica

Prova finale:

Per il conseguimento del titolo lo studente dovrà sostenere una prova finale (alla quale sono attribuiti 5 CFU uno dei quali da utilizzare in aggiunta ai crediti di tirocinio) consistente nella presentazione di un elaborato preparato sotto la guida di un docente tutore e relativo alle attività di un periodo di tirocinio (al quale sono attribuiti ulteriori 4 CFU) svolto presso un laboratorio universitario o extrauniversitario. Le modalità di svolgimento del tirocinio e della prova finale sono stabilite con delibera del Consiglio di Corso di Laurea.

Durata: 3 anni

Questo è un corso a numero programmato. Posti disponibili: 150

Programma

Primo Anno-

I quadrimestre
Matematica (c.i.):
-Istituzioni di Matematiche
-Probabilità e Statistica
Chimica I (c.i.):
-Chimica Generale
-Chimica Analitica I
- Sicurezza di Laboratorio
- Lingua Inglese I

II quadrimestre
Citologia e Istologia con elementi di Embriologia
Fisica (c.i.):
-Fisica per Biologia
-Laboratorio di Fisica
- Lingua Inglese II

III quadrimestre
Chimica II (c.i.):
-Chimica Organica
-Chimica Analitica II
Biologia Animale (c.i.):
-Biologia Animale
-Parassitologia
-Protozoologia

Secondo Anno

I quadrimestre
Insegnamento Attiv.Formative Crediti
Prova di Valutazione
Biologia Vegetale (c.i.):
-Biologia Vegetale
-Metaboliti vegetali di interesse biosanitario
Genetica I (c.i.):
-Genetica
-Citogenetica

II quadrimestre
- Biochimica
- Fisiologia Cellulare
- Anatomia Umana

III quadrimestre
Fisiologia Generale I (c.i.):
-Endocrinologia Generale
-Fisiologia della Nutrizione
Microbiologia Generale
Biochimica II (c.i.):
-Biochimica della nutrizione
-Metodologie Biochimiche

Terzo Anno

I quadrimestre
Biologia Molecolare I (c.i.):
- Biologia Molecolare
- Metodologie biomolecolari
- Tecnologie ricombinanti
- Fisiologia Generale II (c.i.):
- Funzione integrate degli Organi
- Neurobiologia

II quadrimestre
Igiene (c.i.):
-Elementi di Epidemiologia
-Igiene
-Igiene degli Alimenti
Patologia Generale (c.i.):
-Patologia Generale
-Immunologia

III quadrimestre
Biologia Molecolare II:
-Biologia molecolare II
-Bioinformatica
Genetica II:
-Genetica umana
-Immunogenetica
Crediti a scelta dello studente
Legislazione professionale
Informatica

* I crediti a scelta possono essere acquisiti dallo studente durante tutto l’arco del terzo
anno di corso. La scelta deve comunque essere preventivamente formalizzata con apposita
domanda da presentare alla Segreteria studenti della Facoltà di Scienze.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni