A proposito di formazione
Presentazione
Obiettivi formativi:
– Fornire conoscenze inerenti la prevenzione ed il trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica;
– fornire conoscenze inerenti l’educazione e la rieducazione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi.
Sbocchi professionali:
I laureati svolgeranno attività professionali in diversi ambiti di applicazione:
– in riferimento alla diagnosi e alla prescrizione del medico, elaborazione, anche in equipe multidisciplinare, del bilancio logopedico volto all’individuazione ed al superamento del bisogno di salute del disabile;
– attività terapeutiche, in ambito autonomo, per la rieducazione funzionale delle disabilità comunicative e cognitive, utilizzando terapie logopediche di abilitazione e riabilitazione della comunicazione e del linguaggio, verbali e non verbali;
– attività di studio, didattica e consulenza professionale nei servizi sanitari ed in quelli dove si richiedano le loro competenze professionali;
– attività di verifica delle rispondenze della metodologia riabilitativa attuata con gli obiettivi di recupero funzionale;
– svolgimento dell’attività professionale in strutture e servizi sanitari pubblici o privati, in regime di dipendenza o libero-professionale
Prova finale:
Prova pratica di tirocinio, colloquio di lingua straniera, discussione tesi di laurea
Programma
Primo Anno
I Semestre
- Corso integrato di Fisica, Statistica e Informatica CFU 7
- Corso integrato di Anatomia e Istologia CFU 3
- Corso integrato di Biologia applicata e Genetica CFU 4
- Corso integrato di Fisiologia e Neurofisiologia CFU 3
II Semestre
- Corso integrato di Audiologia e Foniatria CFU 3
- Corso integrato di Psicologia CFU 6,5
- Corso integrato di Pedagogia generale e speciale CFU 3
- Corso integrato di Patologia ed Epidemiologia CFU 4
- Corso integrato di Logopedia generale e linguistica CFU 6,5
- Tirocinio CFU 8
Secondo Anno
I Semestre
- Corso integrato di Audiologia diagnostica CFU 2
- Corso integrato di Specialità chirurgiche CFU 9
- Corso integrato di Neurologia e Psichiatria CFU 4,5
- Corso integrato di Terapia foniatrica CFU 4
II Semestre
- Corso integrato di Medicina e Pediatria CFU 8
- Corso integrato di Neuropsichiatria infantile CFU 8,5
- Corso integrato di Audiologia riabilitativa CFU 5
- Corso integrato di Medicina fisica e Riabilitazione CFU 2
- Tirocinio CFU 20
Terzo Anno
I Semestre
- Corso integrato di Psicologia clinica e sociale CFU 4
- Corso integrato di Farmacologia CFU 1,5
- Corso integrato di Medicina legale e Medicina del Lavoro CFU 4
II Semestre
- Corso integrato di Diritto del lavoro e Organizzazione aziendale CFU 3
- Corso integrato di Diritto amministrativo, pubblico e internazionale CFU 3
- Corso integrato di Sociologia e Storia della Medicina CFU 3,5
- Tirocinio CFU 22
- Attività a scelta dello studente CFU 9
- Altre CFU 8
- Prova finale e Lingua inglese CFU 11