A proposito di formazione
Indirizzato a
Laureati
Presentazione
Obiettivi formativi
- Fornire competenze professionali necessarie a svolgere attività di informazione scientifica nel settore dei farmaci e delle specialità medicinali, oltreché dei dispositivi e presidi medico-chirurgici per uso sia umano che veterinario;
- fornire adeguate conoscenze in merito alla composizione, alla forma farmaceutica, alle caratteristiche tecnologiche, ai modi di impiego, alla posologia ottimale, all’efficacia terapeutica, alla tossicità, e alle controindicazioni dei farmaci;
- fornire norme deontologiche e legislative, nazionali ed europee, al fine di un corretto impiego dei farmaci
Sbocchi professionali
I laureati svolgeranno attività professionali relativamente all’informazione ed aggiornamento scientifico sulle caratteristiche e proprietà del farmaco e dei prodotti della salute
Prova finale
La prova finale consiste in una tesi compilativa o di indagine su tema mono o multidisciplinare e sull’accertamento delle conoscenze acquisite, mediante modalità stabilite dalle strutture didattiche.
Durata: 3 anni
Programma
Primo Anno
- Biologia animale e vegetale
- Chimica generale ed inorganica
- Fisica ed elementi di Matematica
- Anatomia umana
A partire dal primo anno e per gli anni successivi lo studente può conseguire i crediti per le abilità linguistica e informatica:
- Lingua straniera
- Conoscenze informatiche
Secondo Anno
- Chimica organica
- Microbiologia ed igiene
- Biochimica
- Fisiologia generale
- Patologia generale
- Corsi a scelta e Seminari
Terzo Anno
- Chimica farmaceutica e tossicologica I
- Farmacologia e farmacoterapia
- Chimica farmaceutica e tossicologica II
- Farmacologia e tossicologia
- Tecnologia, socioeconomia e legislazione farmaceutiche
- Corsi a scelta e Seminari
- Tesi compilativa
- Attività pratiche, Tirocini, Stage,
N.B. La Facoltà offrirà un ampio spettro di lezioni, corsi,conferenze e seminari fra i quali lo studente potrà scegliere quelli da seguire. Su questi corsi la frequenza non è obbligatoria e il controllo sarà diverso dall’esame.