A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco (Facoltà di Farmacia, Medicina e Chirurgia)

Master e Corsi di Università di Pisa

Corso di Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco (Facoltà di Farmacia, Medicina e Chirurgia)

Università di Pisa
  • In aula a Pisa

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università di Pisa

A proposito di formazione

Indirizzato a

Laureati

Presentazione

Presentazione

Il Corso di Laurea in Informazione scientifica sul farmaco fornisce una preparazione adeguata a svolgere l’attività di operatori per l’informazione scientifica sui farmaci e per l’informazione sulle terapie avanzate con particolare attenzione a quelle biotecnologiche.
Gli studenti ricevono inoltre una preparazione accurata su: presidi medico chirurgici, prodotti sanitari, dietetici e per la nutrizione clinica; i laureati in Informazione Scientifica sul Farmaco sono in grado di partecipare ad indagini farmacologiche e cliniche di farmacovigilanza, farmacoepidemiologia e farmacoeconomia.

Com'è organizzato il corso

Il Corso di Laurea è organizzato congiuntamente dalle Facoltà di Farmacia e di Medicina e Chirurgia, si sviluppa in tre anni nel corso dei quali sono impartiti insegnamenti ed attività formative per un totale di 180 crediti distribuiti in 60 CFU per ciascun anno di corso.
Al termine del II° anno gli studenti devono scegliere tra due indirizzi formativi: uno farmaceutico tecnologico e l'altro terapeutico clinico. Il percorso didattico prevede 250 ore di tirocinio, che può essere svolto presso aziende del settore e ASL, allo scopo di dare allo studente conoscenze acquisite direttamente in ambito lavorativo.

Cosa Puoi Fare dopo la Laurea:

Conseguita la laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco potrai trovare impiego presso l’industria farmaceutica, operando sia al suo interno che sul territorio, e presso le ASL, con il compito di informare e aggiornare gli operatori sanitari dei settori pubblico e privato sulle caratteristiche e le proprietà dei medicamenti, allo scopo di assicurarne il corretto impiego. Potrai inoltre collaborare con i servizi sanitari in qualità di esperto nel settore dell’Informazione scientifica sul farmaco partecipando a programmi di farmacovigilanza in collaborazione con gli operatori sanitari preposti.

Luogo

a Pisa

Programma

1° anno (60 CFU)
Matematica e Statistica medica, Fisica, Principi di chimica generale ed inorganica, Anatomia umana ed Istologia, Laboratorio di Informatica, Microbiologia e Microbiologia clinica, Chimica organica, Psicologia della comunicazione, Tecniche di informazione e gestione del territorio, Laboratorio di inglese, corsi a scelta studente.

2° anno (60 CFU)
Chimica farmaceutica I, Fisiologia, Biochimica, Patologia generale, Biochimica clinica, Legislazione farmaceutica, Documentazione e informazione scientifica, Farmacologia I, corsi a scelta dello studente.

3° anno (60 CFU)
Curriculum Farmaceutico tecnologico
Forme farmaceutiche, Chimica farmaceutica II, Farmacologia II, Tossicologia, Biofarmaceutica, Nutrizione e prodotti dietetici, corsi a scelta dello studente, Tirocinio, Prova finale.

Curriculum Terapeutico clinico
Farmacologia speciale e biotecnologie farmacologiche, Medicina interna e nutrizione clinica, Fisiopatologia chirurgica e presidi chirurgici, Patologia clinica e presidi medico diagnostici, Farmacologia clinica e chemioterapia, Farmacovigilanza farmacoepidemiologia e farmacoeconomia, Pediatria, corsi a scelta dello studente, Tirocinio, Prova finale.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni