A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea in Infermieristica

Master e Corsi di Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet

Corso di Laurea in Infermieristica

Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet
  • Online
  • In aula

Prezzo: Consultare

Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet

A proposito di formazione

Presentazione

Il Corso di laurea in Infermieristica si basa sulla formazione scientifica e professionale degli studenti sotto il controllo di docenti specificatamente scelti per la conduzione degli insegnamenti frontali e pratici, nonche'' di esercizi ed attivita'' specializzanti; offre una formazione universitaria di livello nazionale e internazionale, rende i laureati identificabili e competitivi, istruiti adeguatamente per l''organizzazione dei servizi sanitari, nonche'' per la promozione e il mantenimento della salute.
L''obiettivo di studio del Corso di laurea in infermieristica è il lavoro autonomo in ospedali , policlinici universitari, istituzioni sanitarie e altri istituti di sanità privata.

Competenze raggiunte al termine degli studi
Dopo aver completato tre anni o sei semestri (180 crediti) del Corso di laurea in infermieristica, gli studenti avranno la competenza necessaria per pianificare in modo indipendente, attuare, monitorare e valutare le attivita'' della sanità sulla base della valutazione dei fatti e/o delle conoscenze teoriche in campo sanitario. Lo studente e'' quindi qualificato per il lavoro indipendente nel sistema sanitario nazionale, nella gestione delle cure nei reparti clinici, nell''organizzazione dell''assistenza sanitaria della comunità, nella promozione della salute e nelle attività di prevenzione primaria, secondaria e terziaria della malattia.
Dopo il conseguimento della Laurea in infermieristica, è possibile iscriversi alla Laurea specialistica in Scienze Infermieristiche.
I risultati del programma di studio possono essere suddivisi in diversi gruppi di abilità:
- Abilitá Cognitive: Applicazione di conoscenze e competenze nel campo della sanità; corsi obbligatori e opzionali sulla comprensione del funzionamento fisiologico e pato-fisiologico, del comportamento di individui sani e di quelli malati, nonché della relazione tra lo stato di salute degli individui e il loro ambiente fisico e sociale. Applicazione dei principi di etica infermieristica. Attuazione del processo di assistenza infermieristica, valutazione della necessità di assistenza sanitaria, determinazione degli obiettivi e delle priorità, pianificazione e implementazione delle procedure piu'' adeguate, valutazione, ove necessario, delle modifiche da apportare al piano di cura. Monitoraggio della crescita e dello sviluppo umano attraverso tutti i cicli di vita, applicazione delle attività che contribuiscono a migliorare la crescita e lo sviluppo umano. Valutazione delle esigenze formative, attuazione dei principi e delle tecniche di insegnamento per l''individuo, la famiglia e la comunità. Identificazione del pericolo di vita per una persona. Partecipazione alla progettazione e realizzazione di interventi diagnostici e terapeutici somministrati e realizzati sotto la supervisione di un medico. Partecipazione al miglioramento degli standard di qualità nella pratica infermieristica Partecipazione alla formazione di infermieri, di altri operatori sanitari e dei loro collaboratori

Conoscenze pratiche e teoriche: Valutazione dei fatti in campo sanitario | Valutazione delle conoscenze teoriche nel campo della sanità

Abilitá Psicomotorie: Procedure di applicazione per il mantenimento della salute e di un ambiente sano, cura della sicurezza personale e della comunità. Applicazione delle norme di sicurezza per un sicuro ambiente di lavoro. Applicazione delle competenze per l''attuazione delle procedure di emergenza medica in conformità alla legislazione vigente. Implementazione delle attività di assistenza sanitaria e delle operazioni medico-tecniche.

Abilitá Sociali: Uso delle moderne tecnologie in forma scritta, orale ed elettronica. Comunicazione con i membri del team di assistenza sanitaria e con altro personale, nonche'' con il paziente, la sua famiglia e la comunità

Autonomia: Cooperazione nel team di assistenza sanitaria ai diversi livelli di assistenza sanitaria nonché in team multidisciplinari. Gestione del team di assistenza sanitaria, organizzazione dei servizi di cura a tutti i livelli di assistenza sanitaria.

Responsabilitá: Garantire la riservatezza e la sicurezza delle informazioni scritte e orali ottenute effettuando i servizi della professione. Applicazione delle leggi e dei regolamenti relativi alle responsabilità ed ai doveri professionali. Attuazione dell''assistenza infermieristica rispettando l'' individualità degli utenti, utilizzando un approccio olistico e di partenariato. Organizzazione dell''assistenza infermieristica per i diversi utenti nella vasta gamma di istituzioni sanitarie, così come nelle case degli utenti, compresa la supervisione dell''attuazione. Autovalutazione dei bisogni e delle opportunità di ulteriore formazione, utilizzo della letteratura professionale, monitoraggio degli studi in infermieristica e partecipazione a detti studi; sviluppo della responsabilità per l''apprendimento continuo, lo sviluppo professionale e il miglioramento delle competenze in conformità con le esigenze del mercato del lavoro.

Corso impartito in lingua inglese e con modalitá di frequenza in aula ed on-line. Esami in sede a Locarno, Svizzera.


Requisiti di ammissione:

- Diploma di scuola media superiore
- Conoscenza di base della lingua inglese
- Superamento del test di ammissione
- Versamento della somma prevista per la prima annualità del Corso di laurea integrato

Durata

3 anni accademici Università Statale “Josip Juraj Strossmayer” di Osijek, 180 crediti

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso