A proposito di formazione
Indirizzato a
Studenti italiani
Diploma di scuola secondaria superiore
Studenti Internazionali
Diploma di scuola superiore valido per il sistema di istruzione superiore italiano
Certificato B2 della lingua in cui si svolge il corso
Al momento dell’ammissione gli studenti non UE sono soggetti alla procedura per l’ottenimento del VISTO per studenti.
Presentazione
Il tuo sguardo sul mondo
Scoprirai come esprimere la tua creatività, imparando molteplici tecniche e valorizzando la tua curiosità per conoscere e raccontare il mondo che ti circonda: acquisirai uno sguardo attento e personale, che ti darà la possibilità di emergere nell’ambito dell’immagine contemporanea.
Il fotografo diventa un artista quando è dotato di creatività, conosce la tecnica e adotta un approccio multidisciplinare: un professionista in grado di sfruttare il proprio talento e di operare in maniera dinamica nel mondo dell’immagine, esplorando ambiti come quello del reportage, della fotografia pubblicitaria e di moda, del fotolibro, della fineart, del video e del multimedia.
La sovrapproduzione di immagini ha ridefinito il ruolo della fotografia e del fotografo, che deve costantemente evolvere, acquisendo una visione aperta e contemporanea.
Il Corso di Fotografia e audiovisivo RUFA si propone di accompagnare lo studente in un percorso altamente professionale che coniuga l’approccio al reportage con la ricerca artistica. Mettendo in pratica le competenze acquisite durante il triennio, gli studenti avranno la possibilità di sviluppare ed esprimere uno sguardo personale sulla realtà che li circonda.
Guidati da docenti professionisti nel campo dell’Arte, del Design, della Comunicazione e della Media Art, i diplomati nel corso di Fotografia e audiovisivo RUFA acquisiscono l’abilità di dare valore a un’idea trasformandola in un progetto di successo, capace di dimostrare professionalità e personalità artistica con l’opportunità di emergere nel panorama internazionale.
Il Diploma Accademico di 1° Livello è equipollente alla laurea Universitaria.
Lingua:
Italiano
Ambito:
Fotografia, Documentazione fotografica, Comunicazione pubblicitaria
Discipline principali:
Fotografia, Direzione della fotografia, Elaborazione digitale dell’immagine, Estetica delle arti visive.
Professioni future:
Fotogiornalismo, Direttore della fotografia, Social media manager, Assistente e collaboratore nei musei e nelle gallerie d’arte, Organizzatore di eventi, Content creator
Luogo
a Roma
Attestato
Diploma accademico di I livello, equipollente alla laurea Triennale
Durata
3 anni, full time 180 CFA
Programma
1° Anno
-Elaborazione digitale dell’immagine I
-Storia dell’arte contemporanea
-Storia della fotografia
-Fotografia I
-Digital Video
-Illuminotecnica
-Fenomenologia dell’immagine
-Fondamenti di informatica
-Attività formative a scelta dello studente
2° Anno
-Elaborazione digitale dell’immagine II
-Computer Graphic
-Ultime tendenze delle arti visive
-Fotografia II
-Documentazione fotografica
-Direzione della fotografia
-Comunicazione pubblicitaria
-Storia del cinema e del video
-Inglese
-Ulteriori conoscenze linguistiche e relazionali, tirocini, ecc.
3° Anno
-Elaborazione digitale dell’immagine III
-Teoria e metodo dei mass media
-Fotografia III
-Estetica delle arti visive
-Tecniche dei nuovi media integrati
-Una materia a scelta tra:
-Storia della critica fotografica
-Semiotica dell’arte
-Elementi di grafica editoriale
-Ulteriori conoscenze linguistiche e relazionali, tirocini, ecc.
-Attività formative a scelta dello studente
-Prova finale