A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea in Economia e Management delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari

Master e Corsi di Università Commerciale

Corso di Laurea in Economia e Management delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari

Università Commerciale
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università Commerciale

A proposito di formazione

Presentazione

1- Obiettivi formativi specifici:

Il corso di laurea specialistica in Economia e Management delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari ha l'obiettivo di fornire allo studente una formazione di livello avanzato per l'esercizio di attività di elevata qualificazione.

Nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti della classe di appartenenza, il corso di laurea specialistica in Economia e Management delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari si pone i seguenti obiettivi formativi specifici:

-fornire una preparazione approfondita e specialistica sul funzionamento delle istituzioni e dei mercati finanziari, sui problemi di governo e regolamentazione di questi ultimi e, più in generale, sul ruolo della finanza nei sistemi economici moderni;
-sviluppare le capacità logiche - di analisi e di sintesi - che consentano di interpretare e comprendere i fenomeni monetari e finanziari domestici e internazionali, oltre che i processi di innovazione che caratterizzano il sistema finanziario;
-sviluppare una formazione interdisciplinare nelle aree dell'economia degli intermediari finanziari e assicurativi, dell'economia monetaria e finanziaria, dei metodi quantitativi, della finanza aziendale;
-sviluppare le competenze tecniche e specialistiche necessarie per poter analizzare e interpretare anche gli aspetti più complessi relativi al funzionamento dei mercati finanziari, ai processi gestionali delle istituzioni finanziarie e assicurative, alle tecniche di gestione e negoziazione di portafogli di valori mobiliari e alle operazioni di finanza straordinaria e strutturata (emissione di valori mobiliari, fusioni, acquisizioni, securitization e project finance).

2- Caratteristiche della prova finale:

La prova finale per il conseguimento della laurea specialistica in Economia e Management delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari consiste nella presentazione e discussione, dinanzi ad una apposita commissione, di una tesi.
La tesi qualifica in modo significativo il percorso formativo ed è il risultato di una attività di ricerca, svolta sotto la guida di un docente relatore, su un tema riconducibile alle discipline che caratterizzano il curriculum dello studente.
Nella tesi lo studente deve dimostrare padronanza delle basi metodologiche degli ambiti disciplinari rilevanti e deve approfondire un argomento specifico sviluppando aspetti teorici o aspetti applicativi e di natura empirica.

3- Ambiti occupazionali previsti per i laureati

I possibili sbocchi professionali sono:
-carriera manageriale nelle diverse funzioni di banche e assicurazioni (managers);
-analisti azionari e obbligazionari (equity e debt analysts);
-analisti fidi presso banche commerciali e di investimento (credit analysts);
-economisti monetari e finanziari presso servizi studi (monetary and financial economists);
-analisti e ispettori presso organi di vigilanza nazionali e internazionali (financial regulators);
-analisti e gestori di portafogli mobiliari (asset managers);
-traders e operatori sui mercati finanziari (traders);
-risk managers presso istituzioni finanziarie (risk managers);
-consulenti specializzati nel comparto finanziario (banking and insurance consultants);
-analisti per operazioni di finanza straordinaria e strutturata (financial analysts);
-esperti di ingegneria finanziaria (financial engineers).

Attività di base
Discipline aziendali

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni