A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea in Economia e Legislazione per L'Impresa

Master e Corsi di Università Commerciale

Corso di Laurea in Economia e Legislazione per L'Impresa

Università Commerciale
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università Commerciale

A proposito di formazione

Presentazione

Obiettivi formativi specifici
Il corso di laurea specialistica in Economia e Legislazione per l'Impresa ha l'obiettivo di fornire allo studente una formazione di livello avanzato per l'esercizio di attività di elevata qualificazione.
Nel rispetto degli obiettivi qualificanti della classe di appartenenza, il corso di laurea specialistica in Economia e Legislazione per l'Impresa si pone i seguenti obiettivi formativi specifici:
-formare laureati muniti delle conoscenze, delle competenze e delle capacità necessarie per trattare - integrando economia e diritto - i problemi di gestione delle aziende, con particolare riferimento ai profili amministrativi, finanziari, giuridici, tributari e di relazione con le istituzioni;
-formare laureati dotati delle basi culturali e degli strumenti operativi tipicamente necessari per lo svolgimento di attività professionali libere e per l'esercizio della consulenza aziendale.

Caratteristiche della prova finale
La prova finale per il conseguimento della laurea specialistica in Economia e Legislazione per l'Impresa consiste nella presentazione e discussione, dinanzi ad una apposita commissione, di una tesi.
La tesi qualifica in modo significativo il percorso formativo ed è il risultato di una attività di ricerca, svolta sotto la guida di un docente relatore, su un tema riconducibile alle discipline che caratterizzano il curriculum dello studente.
Nella tesi lo studente deve dimostrare padronanza delle basi metodologiche degli ambiti disciplinari rilevanti e deve approfondire un argomento specifico sviluppando aspetti teorici o aspetti applicativi e di natura empirica.

Ambiti occupazionali previsti per i laureati
I possibili sbocchi professionali sono prioritariamente rappresentati dalle attività che richiedono una formazione interdisciplinare nelle aree amministrativa, finanziaria, giuridica e tributaria. Essi pertanto comprendono:
-attività professionali libere ad orientamento economico-finanziario (dalle più consolidate, come quella di Dottore Commercialista, alle più innovative);
-attività di consulenza per le aziende, svolte in modo indipendente o nell'ambito di organizzazioni a forte caratterizzazione professionale;
-attività di staff all'interno di imprese o di enti economici, quali quelle svolte dalle funzioni fiscali, di direzione affari legali e generali, di pianificazione strategica, relazioni esterne, ecc.
Attività di base
Discipline aziendali

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni