A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea in Biotecnologie per le Produzioni Agricole ed Alimentari (Facoltà di Scienze Biotecnologiche)

Master e Corsi di Università degli Studi di Bari

Corso di Laurea in Biotecnologie per le Produzioni Agricole ed Alimentari (Facoltà di Scienze Biotecnologiche)

Università degli Studi di Bari
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università degli Studi di Bari

A proposito di formazione

Indirizzato a

Laureati

Presentazione

Obiettivi formativi

Il percorso formativo intende preparare laureati in grado di utilizzare biotecnologie innovative per valorizzare, difendere e migliorare organismi animali, vegetali e microbici di interesse agronomico e zootecnico e relativi prodotti, nel rispetto di una agricoltura e di una zootecnia sostenibili, anche al fine di esaltarne le caratteristiche nutrizionali, igieniche e terapeutiche.

In questo contesto si inseriscono le biotecnologie applicate alla produzione, microbiologia e controllo degli alimenti di origine animale, lo sviluppo di diagnostici per la identificazione varietale, l’individuazione di loci per caratteri quantitativi e l’identificazione di agenti di malattie infettive delle piante.

Il percorso formativo prevede inoltre l’acquisizione delle biotecnologie applicate allo studio delle malattie infettive degli animali, alla farmacotossicologia veterinaria ed alla riproduzione animale. Ai fini indicati le attività formative sono finalizzate:

• alla acquisizione di conoscenze essenziali sulla struttura e funzione dei sistemi biologici di interesse agrario interpretati in chiave cellulare e molecolare;
• alla realizzazione di strumenti concettuali e tecnico-pratici per una operatività sperimentale tendente ad analizzare e utilizzare , anche modificandole, cellule o loro componenti al fine di ottenere beni e servizi;
• a fondare le precedenti attività su sufficienti conoscenze di base matematico-statistiche, di fisica e di chimica;
• ad integrare la preparazione scientifico-tecnica, con aspetti giuridici di regolamentazione, responsabilità e bioetica, economici e di gestione aziendale.

Sbocchi professionali

Il corso di laurea consentirà la preparazione di figure professionali di cui è ragionevole prevedere l’allocazione nell’industria alimentare, sementiera ed in quella dei diagnostici applicati alla identificazione varietale e di patogeni e nei laboratori di analisi per la rilevazione degli organismi geneticamente modificati nelle filiere agro-alimentari e nell’ambiente. Ulteriore sbocco professionale è rappresentato dalle industrie di produzione di mangimi, di biofertilizzanti, di molecole di origine vegetale ad alto valore nutritivo e di fitofarmaci nonché da laboratori pubblici e privati operanti nel campo della genetica e della riproduzione animale ed in laboratori accreditati per la certificazione della “qualità” delle produzioni vegetali e dei prodotti di origine animale, oggi resa obbligatoria da specifiche direttive dell’UE.

Durata: 3 anni

Programma

Piano di Studi del Corso di Laurea in Biotecnologie per le produzioni agricole ed alimentari

Primo Anno

I semestre
Matematica e Biostatistica CFU 6
Elementi di Informatica CFU 4
Chimica generale ed inorganica con esercitazioni CFU 6
Elementi di citologia e Biologia cellulare con
Laboratorio di tecniche microscopiche CFU 6
Lingua inglese CFU 3

II semestre
Fisica applicata con Laboratorio CFU 6
Chimica organica con Laboratorio CFU 7
Elementi di Ecologia CFU 4
Diritto dell’Unione Europea CFU 4
Scienza e tecnica delle coltivazioni con Laboratorio CFU 6

Secondo Anno

I semestre
Biochimica ed Enzimologia CFU 8
Fisiologia ed elementi di Biofisica con Laboratorio di tecnologie cellulari e
molecolari in fisiologia CFU 8
Genetica con ingegneria genetica CFU 8
Economia e gestione Aziendale o Economia regionale CFU 4
Lingua inglese CFU 3

II semestre
Laboratorio di Biochimica e Biotecnologie I CFU 5
Biologia molecolare CFU 8
Biotecnologie zootecniche CFU 11
Biochimica e Fisiologia agraria con Laboratorio di Biochimica e Fisiologia
agraria CFU 7

Terzo Anno

I semestre
Laboratorio di Biologia molecolare e Biotecnologie II CFU 5
Genetica agraria con Laboratorio di Genetica agraria CFU 9
Biotecnologie fitopatologiche con Laboratorio CFU 9
Microbiologia con Biotecnologie dei microrganismi CFU 6
A scelta dello studente ( consigliato Inglese III) CFU 3

II semestre
Biotecnologie della riproduzione animale con Produzione ed igiene degli alimenti di origine animale CFU 9
Biotecnologie degli alimenti con Laboratorio di Biotecnologie degli alimenti CFU 6
Bioetica CFU 4
A scelta dello studente CFU 6
Tirocinio finale CFU 6
Prova finale CFU 3

Corso di Laurea Specialistica al quale si accede senza debiti formativi:
Biotecnologie alimentari e vegetali

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni