A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di La Funzione di Compliance e l'Anticorruption

Master e Corsi di Mens Sana Formazione

Corso di La Funzione di Compliance e l'Anticorruption

Mens Sana Formazione
  • Online

Prezzo: Consultare

Mens Sana Formazione

A proposito di formazione

Presentazione

LA FUNZIONE DI COMPLIANCE E L’ANTICORRUPTION

Il Corso, che rientra nell'ambito più generale degli Organi societari deputati alla funzione di controllo, ha ad oggetto la disamina dei principali aspetti normativi sottesi alla disciplina della funzione cosiddetta di Compliance e Anti-corruption.

In particolare durante il Corso, previa una disamina generale circa il tema dell'origine e dell'evoluzione storica della funzione di Compliance, verranno affrontati i seguenti aspetti:

i compiti della funzione di Compliance;
l’obbligatorietà della funzione di Compliance e il suo collocamento all’interno dell’organigramma aziendale;
Compliance e Legge 231/2001: aspetti rilevanti;
Compliance e aspetti rilevanti del nuovo GDPR (General Data Protection Regulation).


DURATA E FLESSIBILITÀ

Il corso è strutturato per essere completato in due giornate. Tuttavia, comprendiamo che ogni organizzazione ha esigenze uniche. Per questo motivo, offriamo la possibilità di adattare la durata e il contenuto del corso in base alle specifiche richieste dei clienti. Questo approccio flessibile permette di approfondire temi particolarmente rilevanti per il vostro contesto aziendale, assicurando che ogni sessione sia massimamente efficace e diretta a soddisfare le vostre necessità specifiche.

Attestato

CERTIFICAZIONE

Al termine del corso, verrà rilasciata una certificazione che attesterà le competenze acquisite, arricchendo il vostro profilo professionale e riconoscendo formalmente il vostro impegno e la vostra preparazione.
Per maggiori informazioni sul corso o per iscriversi, non esitate a contattarci. Saremo lieti di assistervi nell'adattare il corso alle vostre esigenze specifiche e di fornirvi tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione informata.

Programma

PROGRAMMA DEL CORSO

Il Corso sulla "Funzione di Compliance e Anti-Corruption" ha un programma strutturato ed affronta i seguenti argomenti:

• Che cos’è la Compliance
• Le origini della Compliance: da Basilea 2005 alla Solvency II
• I Compiti della funzione di Compliance
• La Compliance “eterodeterminata”: le principali fonti normative europee e nazionali in materia
• La Compliance “autodeterminata”: le principali fonti secondarie e regolamentari in materia, gli indirizzi, gli ordini e le direttive aziendali
• L’obbligatorietà della funzione di Compliance e il suo collocamento all’interno dell’organigramma aziendale
• Il Rapporto tra la Compliance, Risk Management e la funzione di Audit
• Compliance e Legge 231/2001: aspetti rilevanti
• Compliance e aspetti rilevanti del nuovo GDPR (General Data Protection Regulation)
• Il D.Lgs 81/2008: aspetti rilevanti
• Compliance e D.Lgs. 231/2007: aspetti rilevanti
• Il rispetto dei codici etici e delle direttive e normative aziendali
• La disciplina dell’Anticorruzione
• La legge n. 190 del 6 Novembre 2012, c.d. “Legge Anticorruzione”
• Gli obblighi di trasparenza

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso