A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Introduzione al Sistema Fieristico

Master e Corsi di Accademia di Management Fieristico di Fondazione Fiera Milano

Corso di Introduzione al Sistema Fieristico

Accademia di Management Fieristico di Fondazione Fiera Milano

Prezzo: Consultare

Accademia di Management Fieristico di Fondazione Fiera Milano

A proposito di formazione

Presentazione

Il Corso di Introduzione al Sistema Fieristico è un corso personalizzabili, realizzabili su richiesta di Aziende, Associazioni, Consorzi per un minimo di partecipanti. Sempre in linea con le strategie, le priorità e gli obiettivi delle aziende richiedenti e quindi con un approccio fortemente operativo. Costituiscono pertanto una leva di cambiamento e di stimolo per un miglioramento costante.

Accademia si avvale di un team di docenti e di professionisti di provata esperienza, testimonial di eccellenza, per garantire un’offerta formativa specialistica di alto livello.

Obiettivi:

Le manifestazioni fieristiche rappresentano, per moltissimi settori industriali, uno degli strumenti più soventemente utilizzati per entrare in nuovi mercati, per presentare nuovi prodotti, per creare e mantenere contatti con i distributori e il mercato attuale.

Attualmente in Europa si svolgono ogni anno 650-700 manifestazioni commerciali di livello internazionale e circa 3000 di livello nazionale e regionale. Le manifestazioni di livello internazionale sono in gran parte concentrate nei tre Paesi a maggiore tradizione fieristica, Germania, Francia e Italia, dove infatti vengono attratti l’intero mercato europeo e gli operatori degli scambi con i paesi extra-europei.

Questo training consentirà di approfondire la conoscenza del sistema fieristico italiano ed europeo al suo stato attuale, in particolare riguardo ad attori e numeri, nonché permetterà di considerare i possibili scenari future.

Programma

Introduzione alle seguenti tematiche:

Mod 1
- Il Sistema fieristico in Italia ed Europa
- Gli attori, i numeri, la situazione attuale

Mod 2
- Le manifestazioni fieristiche ed i centri espositivi, strumenti di politica economica e di sviluppo del territorio
- Centri fieristici e manifestazioni come strumenti di sviluppo, il rapporto con il territorio
- L’attività fieristica come strumento di politica economica
- Enti pubblici e istituzioni con riferimento all’attività fieristica
- L’impatto economico dell’attività fieristica sulla regione

Mod 3
- Le manifestazioni fieristiche: uno strumento importante per supportare lo sviluppo delle piccole e medie aziende e le loro politiche di internazionalizzazione
- Un approccio manageriale alle manifestazioni fieristiche
- Le manifestazioni fieristiche e il loro ruolo nel marketing mix delle imprese
- La comunicazione attraverso la manifestazione
- Le manifestazioni fieristiche nel processo di internazionalizzazione dell’azienda

Durata: 8h

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso